Tutti i messaggi
Decodificare il successo delle startup: L'impatto delle personalità sulla redditività delle imprese
Autore
Dariia Komarova
Creato il
17 gennaio 2025

Nel frenetico regno delle startup, dove il rischio e l'incertezza sono compagni costanti, gli investitori si confrontano con una verità fondamentale: l'importanza di investire non solo in idee innovative, ma anche nelle persone che spingono queste iniziative imprenditoriali verso il trionfo.

Recenti ricerche evidenziano l'importanza che i venture capitalist attribuiscono alla valutazione della composizione del team e delle qualità intrinseche dei fondatori di startup, riconoscendo la profonda influenza dei tratti individuali sulla traiettoria del successo della startup. Questa esplorazione si addentra nell'intricata interazione di personalità e talenti, svelando il loro ruolo significativo nel plasmare il percorso imprenditoriale.

Approcci strategici alla valutazione del potenziale

Esistono diversi modi per valutare il potenziale di un individuo nel condurre una startup al successo, ad esempio esaminando indicatori come i precedenti e le sfide superate, un concetto definito "viaggio a distanza". Tuttavia, i venture capitalist più strategici utilizzano test comportamentali per valutare la personalità dei fondatori, che offrono preziose indicazioni sulla loro resilienza e adattabilità in scenari ad alta pressione. L'integrazione di valutazioni della personalità in processi di due diligence completi migliora la precisione delle decisioni di investimento, fornendo una comprensione sfumata dei tratti comportamentali dei fondatori e della loro compatibilità con gli obiettivi organizzativi.

I test di personalità come catalizzatore del successo

La ricerca accademica sull'imprenditorialità sottolinea l'affidabilità dei tratti di personalità di un individuo come predittori del successo imprenditoriale. Questa rivelazione offre agli investitori un'opportunità unica di valutare il potenziale imprenditoriale esaminando una serie di tratti della personalità. Ciò non solo migliora l'accuratezza delle decisioni di investimento, ma consente agli imprenditori di comprendere più a fondo i propri punti di forza e le aree di crescita, aprendo la strada a strategie e coaching più efficaci e a maggiori possibilità di successo. Tuttavia, non basta un qualsiasi test della personalità. Sebbene strumenti consolidati come il Myers-Briggs rimangano prevalenti nelle valutazioni dei capitali di rischio, le preoccupazioni sulla loro validità rendono necessari metodi più scientifici e moderni di valutazione della personalità.

Profili diversi, un obiettivo comune

Contrariamente all'idea di un profilo di personalità imprenditoriale standardizzato, la ricerca rivela sei tipi distinti, ognuno dei quali contribuisce con punti di forza unici al panorama delle startup. Le startup di successo sono spesso caratterizzate da co-fondatori che incarnano una miscela di questi tipi di personalità. Questa diversità è evidenziata dai diversi tratti associati ai fondatori di successo. Molte startup di successo esemplificano questa diversità avendo co-fondatori che incarnano una combinazione di questi tipi di personalità.

Per esempio, un imprenditore di successo può mostrare una notevole stabilità emotiva, dimostrando resistenza all'ansia, alla depressione e alla rabbia. Un altro individuo può brillare per le sue eccezionali capacità organizzative e per la sua compassione, mentre un altro imprenditore eccelle grazie a una miscela di elevata estroversione e disciplina. Inoltre, è stato dimostrato che i gruppi di caratteristiche si allineano ai ruoli dei fondatori all'interno della loro startup. Ad esempio, i fondatori altamente estroversi e disciplinati assumono spesso posizioni come CEO o CFO, mentre i fondatori emotivamente stabili si trovano comunemente in ruoli come CTO o CPO. Questa diversità mostra come i diversi profili di personalità possano contribuire al successo imprenditoriale e all'innovazione, evidenziando la versatilità del panorama delle startup.

Decodificare i tratti del fondatore di startup ideale con segnali più profondi

Utilizzando il suo framework Core Drivers, Deeper Signals ha condotto una ricerca per identificare i tratti chiave della personalità di un fondatore di startup ideale: Driven, Candid, Curious, Disciplined e Stable. Le persone motivate sono proattive ed energiche, il che le rende adatte alle attività imprenditoriali. I fondatori candidi forniscono un feedback critico, prendono decisioni con sicurezza senza cedere facilmente alle opinioni altrui. I fondatori curiosi generano idee, individuano opportunità e introducono innovazioni.

I fondatori disciplinati sono organizzati, affidabili e orientati agli obiettivi. I fondatori stabili mantengono la calma sotto pressione, gestiscono bene le emozioni e diffondono le situazioni di tensione. Queste caratteristiche giocano un ruolo fondamentale nel successo imprenditoriale. D'altra parte, nel determinare le qualità ideali di un fondatore di startup, è meno significativo essere riservato o estroverso. L'importanza varia a seconda del ruolo specifico, del mercato, della composizione del team e della cultura aziendale. 

Non si tratta solo del fondatore. Si tratta del team.

Una statistica sorprendente rivela che il 14% dei fallimenti delle startup può essere attribuito a problemi radicati nelle dinamiche di squadra, in particolare a disaccordi di personalità tra i membri del team. In un ecosistema in cui la collaborazione è fondamentale, tali scontri rappresentano un ostacolo alla comunicazione efficace, all'innovazione e all'adattabilità. Gli investitori sono consapevoli dell'impatto delle dinamiche di squadra, riconoscendo che il successo non dipende solo da un'idea brillante, ma anche dall'assemblaggio di un team con il giusto mix di personalità.

Solo la valutazione della personalità del fondatore crea dei limiti.

È importante capire come il fondatore collaborerà e comunicherà con i membri del suo team e con i suoi diretti collaboratori. Con più dati sulla personalità, è possibile considerare i punti di forza e di debolezza collettivi, fare previsioni su come il team lavorerà insieme e fornire le giuste indicazioni.

Distinguere gli imprenditori dai dipendenti

Una rivelazione convincente emerge dagli studi che indicano differenze significative nei tratti della personalità tra imprenditori e dipendenti di successo. Questa distinzione, quantificabile con oltre l'80% di precisione, si basa sull'inclinazione degli imprenditori per la novità, la varietà e la propensione a prosperare in ambienti incerti. Questa predisposizione innata li distingue dai dipendenti avversi al rischio e che preferiscono la routine, evidenziando le qualità distintive che contribuiscono entrambe al successo delle startup.

Conclusione: I test di personalità possono essere un catalizzatore per il successo

Le valutazioni della personalità si rivelano strumenti indispensabili per gli investitori che si muovono nel complesso terreno degli investimenti in startup. Valutando i tratti dei fondatori, gli investitori possono prendere decisioni informate, aumentando le probabilità di successo imprenditoriale. Inoltre, strumenti come Core Drivers di Deeper Signals forniscono un valore aggiunto assistendo i fondatori nello sviluppo della loro leadership con la definizione di obiettivi personalizzati e il coaching on-demand. In questo modo, dopo l'investimento, gli imprenditori possono continuare a perfezionare le proprie caratteristiche e competenze, aumentando le probabilità di successo.

Contattateci per saperne di più sulla nostra ricerca sul profilo di successo dei fondatori e sugli strumenti che offriamo per massimizzare il successo delle startup.

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
Decodificare il successo delle startup: L'impatto delle personalità sulla redditività delle imprese
Autore
Dariia Komarova
Creato il
2 febbraio 2024

Nel frenetico regno delle startup, dove il rischio e l'incertezza sono compagni costanti, gli investitori si confrontano con una verità fondamentale: l'importanza di investire non solo in idee innovative, ma anche nelle persone che spingono queste iniziative imprenditoriali verso il trionfo.

Recenti ricerche evidenziano l'importanza che i venture capitalist attribuiscono alla valutazione della composizione del team e delle qualità intrinseche dei fondatori di startup, riconoscendo la profonda influenza dei tratti individuali sulla traiettoria del successo della startup. Questa esplorazione si addentra nell'intricata interazione di personalità e talenti, svelando il loro ruolo significativo nel plasmare il percorso imprenditoriale.

Approcci strategici alla valutazione del potenziale

Esistono diversi modi per valutare il potenziale di un individuo nel condurre una startup al successo, ad esempio esaminando indicatori come i precedenti e le sfide superate, un concetto definito "viaggio a distanza". Tuttavia, i venture capitalist più strategici utilizzano test comportamentali per valutare la personalità dei fondatori, che offrono preziose indicazioni sulla loro resilienza e adattabilità in scenari ad alta pressione. L'integrazione di valutazioni della personalità in processi di due diligence completi migliora la precisione delle decisioni di investimento, fornendo una comprensione sfumata dei tratti comportamentali dei fondatori e della loro compatibilità con gli obiettivi organizzativi.

I test di personalità come catalizzatore del successo

La ricerca accademica sull'imprenditorialità sottolinea l'affidabilità dei tratti di personalità di un individuo come predittori del successo imprenditoriale. Questa rivelazione offre agli investitori un'opportunità unica di valutare il potenziale imprenditoriale esaminando una serie di tratti della personalità. Ciò non solo migliora l'accuratezza delle decisioni di investimento, ma consente agli imprenditori di comprendere più a fondo i propri punti di forza e le aree di crescita, aprendo la strada a strategie e coaching più efficaci e a maggiori possibilità di successo. Tuttavia, non basta un qualsiasi test della personalità. Sebbene strumenti consolidati come il Myers-Briggs rimangano prevalenti nelle valutazioni dei capitali di rischio, le preoccupazioni sulla loro validità rendono necessari metodi più scientifici e moderni di valutazione della personalità.

Profili diversi, un obiettivo comune

Contrariamente all'idea di un profilo di personalità imprenditoriale standardizzato, la ricerca rivela sei tipi distinti, ognuno dei quali contribuisce con punti di forza unici al panorama delle startup. Le startup di successo sono spesso caratterizzate da co-fondatori che incarnano una miscela di questi tipi di personalità. Questa diversità è evidenziata dai diversi tratti associati ai fondatori di successo. Molte startup di successo esemplificano questa diversità avendo co-fondatori che incarnano una combinazione di questi tipi di personalità.

Per esempio, un imprenditore di successo può mostrare una notevole stabilità emotiva, dimostrando resistenza all'ansia, alla depressione e alla rabbia. Un altro individuo può brillare per le sue eccezionali capacità organizzative e per la sua compassione, mentre un altro imprenditore eccelle grazie a una miscela di elevata estroversione e disciplina. Inoltre, è stato dimostrato che i gruppi di caratteristiche si allineano ai ruoli dei fondatori all'interno della loro startup. Ad esempio, i fondatori altamente estroversi e disciplinati assumono spesso posizioni come CEO o CFO, mentre i fondatori emotivamente stabili si trovano comunemente in ruoli come CTO o CPO. Questa diversità mostra come i diversi profili di personalità possano contribuire al successo imprenditoriale e all'innovazione, evidenziando la versatilità del panorama delle startup.

Decodificare i tratti del fondatore di startup ideale con segnali più profondi

Utilizzando il suo framework Core Drivers, Deeper Signals ha condotto una ricerca per identificare i tratti chiave della personalità di un fondatore di startup ideale: Driven, Candid, Curious, Disciplined e Stable. Le persone motivate sono proattive ed energiche, il che le rende adatte alle attività imprenditoriali. I fondatori candidi forniscono un feedback critico, prendono decisioni con sicurezza senza cedere facilmente alle opinioni altrui. I fondatori curiosi generano idee, individuano opportunità e introducono innovazioni.

I fondatori disciplinati sono organizzati, affidabili e orientati agli obiettivi. I fondatori stabili mantengono la calma sotto pressione, gestiscono bene le emozioni e diffondono le situazioni di tensione. Queste caratteristiche giocano un ruolo fondamentale nel successo imprenditoriale. D'altra parte, nel determinare le qualità ideali di un fondatore di startup, è meno significativo essere riservato o estroverso. L'importanza varia a seconda del ruolo specifico, del mercato, della composizione del team e della cultura aziendale. 

Non si tratta solo del fondatore. Si tratta del team.

Una statistica sorprendente rivela che il 14% dei fallimenti delle startup può essere attribuito a problemi radicati nelle dinamiche di squadra, in particolare a disaccordi di personalità tra i membri del team. In un ecosistema in cui la collaborazione è fondamentale, tali scontri rappresentano un ostacolo alla comunicazione efficace, all'innovazione e all'adattabilità. Gli investitori sono consapevoli dell'impatto delle dinamiche di squadra, riconoscendo che il successo non dipende solo da un'idea brillante, ma anche dall'assemblaggio di un team con il giusto mix di personalità.

Solo la valutazione della personalità del fondatore crea dei limiti.

È importante capire come il fondatore collaborerà e comunicherà con i membri del suo team e con i suoi diretti collaboratori. Con più dati sulla personalità, è possibile considerare i punti di forza e di debolezza collettivi, fare previsioni su come il team lavorerà insieme e fornire le giuste indicazioni.

Distinguere gli imprenditori dai dipendenti

Una rivelazione convincente emerge dagli studi che indicano differenze significative nei tratti della personalità tra imprenditori e dipendenti di successo. Questa distinzione, quantificabile con oltre l'80% di precisione, si basa sull'inclinazione degli imprenditori per la novità, la varietà e la propensione a prosperare in ambienti incerti. Questa predisposizione innata li distingue dai dipendenti avversi al rischio e che preferiscono la routine, evidenziando le qualità distintive che contribuiscono entrambe al successo delle startup.

Conclusione: I test di personalità possono essere un catalizzatore per il successo

Le valutazioni della personalità si rivelano strumenti indispensabili per gli investitori che si muovono nel complesso terreno degli investimenti in startup. Valutando i tratti dei fondatori, gli investitori possono prendere decisioni informate, aumentando le probabilità di successo imprenditoriale. Inoltre, strumenti come Core Drivers di Deeper Signals forniscono un valore aggiunto assistendo i fondatori nello sviluppo della loro leadership con la definizione di obiettivi personalizzati e il coaching on-demand. In questo modo, dopo l'investimento, gli imprenditori possono continuare a perfezionare le proprie caratteristiche e competenze, aumentando le probabilità di successo.

Contattateci per saperne di più sulla nostra ricerca sul profilo di successo dei fondatori e sugli strumenti che offriamo per massimizzare il successo delle startup.

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
Decodificare il successo delle startup: L'impatto delle personalità sulla redditività delle imprese
Autore
Dariia Komarova
Creato il
17 gennaio 2025

Nel frenetico regno delle startup, dove il rischio e l'incertezza sono compagni costanti, gli investitori si confrontano con una verità fondamentale: l'importanza di investire non solo in idee innovative, ma anche nelle persone che spingono queste iniziative imprenditoriali verso il trionfo.

Recenti ricerche evidenziano l'importanza che i venture capitalist attribuiscono alla valutazione della composizione del team e delle qualità intrinseche dei fondatori di startup, riconoscendo la profonda influenza dei tratti individuali sulla traiettoria del successo della startup. Questa esplorazione si addentra nell'intricata interazione di personalità e talenti, svelando il loro ruolo significativo nel plasmare il percorso imprenditoriale.

Approcci strategici alla valutazione del potenziale

Esistono diversi modi per valutare il potenziale di un individuo nel condurre una startup al successo, ad esempio esaminando indicatori come i precedenti e le sfide superate, un concetto definito "viaggio a distanza". Tuttavia, i venture capitalist più strategici utilizzano test comportamentali per valutare la personalità dei fondatori, che offrono preziose indicazioni sulla loro resilienza e adattabilità in scenari ad alta pressione. L'integrazione di valutazioni della personalità in processi di due diligence completi migliora la precisione delle decisioni di investimento, fornendo una comprensione sfumata dei tratti comportamentali dei fondatori e della loro compatibilità con gli obiettivi organizzativi.

I test di personalità come catalizzatore del successo

La ricerca accademica sull'imprenditorialità sottolinea l'affidabilità dei tratti di personalità di un individuo come predittori del successo imprenditoriale. Questa rivelazione offre agli investitori un'opportunità unica di valutare il potenziale imprenditoriale esaminando una serie di tratti della personalità. Ciò non solo migliora l'accuratezza delle decisioni di investimento, ma consente agli imprenditori di comprendere più a fondo i propri punti di forza e le aree di crescita, aprendo la strada a strategie e coaching più efficaci e a maggiori possibilità di successo. Tuttavia, non basta un qualsiasi test della personalità. Sebbene strumenti consolidati come il Myers-Briggs rimangano prevalenti nelle valutazioni dei capitali di rischio, le preoccupazioni sulla loro validità rendono necessari metodi più scientifici e moderni di valutazione della personalità.

Profili diversi, un obiettivo comune

Contrariamente all'idea di un profilo di personalità imprenditoriale standardizzato, la ricerca rivela sei tipi distinti, ognuno dei quali contribuisce con punti di forza unici al panorama delle startup. Le startup di successo sono spesso caratterizzate da co-fondatori che incarnano una miscela di questi tipi di personalità. Questa diversità è evidenziata dai diversi tratti associati ai fondatori di successo. Molte startup di successo esemplificano questa diversità avendo co-fondatori che incarnano una combinazione di questi tipi di personalità.

Per esempio, un imprenditore di successo può mostrare una notevole stabilità emotiva, dimostrando resistenza all'ansia, alla depressione e alla rabbia. Un altro individuo può brillare per le sue eccezionali capacità organizzative e per la sua compassione, mentre un altro imprenditore eccelle grazie a una miscela di elevata estroversione e disciplina. Inoltre, è stato dimostrato che i gruppi di caratteristiche si allineano ai ruoli dei fondatori all'interno della loro startup. Ad esempio, i fondatori altamente estroversi e disciplinati assumono spesso posizioni come CEO o CFO, mentre i fondatori emotivamente stabili si trovano comunemente in ruoli come CTO o CPO. Questa diversità mostra come i diversi profili di personalità possano contribuire al successo imprenditoriale e all'innovazione, evidenziando la versatilità del panorama delle startup.

Decodificare i tratti del fondatore di startup ideale con segnali più profondi

Utilizzando il suo framework Core Drivers, Deeper Signals ha condotto una ricerca per identificare i tratti chiave della personalità di un fondatore di startup ideale: Driven, Candid, Curious, Disciplined e Stable. Le persone motivate sono proattive ed energiche, il che le rende adatte alle attività imprenditoriali. I fondatori candidi forniscono un feedback critico, prendono decisioni con sicurezza senza cedere facilmente alle opinioni altrui. I fondatori curiosi generano idee, individuano opportunità e introducono innovazioni.

I fondatori disciplinati sono organizzati, affidabili e orientati agli obiettivi. I fondatori stabili mantengono la calma sotto pressione, gestiscono bene le emozioni e diffondono le situazioni di tensione. Queste caratteristiche giocano un ruolo fondamentale nel successo imprenditoriale. D'altra parte, nel determinare le qualità ideali di un fondatore di startup, è meno significativo essere riservato o estroverso. L'importanza varia a seconda del ruolo specifico, del mercato, della composizione del team e della cultura aziendale. 

Non si tratta solo del fondatore. Si tratta del team.

Una statistica sorprendente rivela che il 14% dei fallimenti delle startup può essere attribuito a problemi radicati nelle dinamiche di squadra, in particolare a disaccordi di personalità tra i membri del team. In un ecosistema in cui la collaborazione è fondamentale, tali scontri rappresentano un ostacolo alla comunicazione efficace, all'innovazione e all'adattabilità. Gli investitori sono consapevoli dell'impatto delle dinamiche di squadra, riconoscendo che il successo non dipende solo da un'idea brillante, ma anche dall'assemblaggio di un team con il giusto mix di personalità.

Solo la valutazione della personalità del fondatore crea dei limiti.

È importante capire come il fondatore collaborerà e comunicherà con i membri del suo team e con i suoi diretti collaboratori. Con più dati sulla personalità, è possibile considerare i punti di forza e di debolezza collettivi, fare previsioni su come il team lavorerà insieme e fornire le giuste indicazioni.

Distinguere gli imprenditori dai dipendenti

Una rivelazione convincente emerge dagli studi che indicano differenze significative nei tratti della personalità tra imprenditori e dipendenti di successo. Questa distinzione, quantificabile con oltre l'80% di precisione, si basa sull'inclinazione degli imprenditori per la novità, la varietà e la propensione a prosperare in ambienti incerti. Questa predisposizione innata li distingue dai dipendenti avversi al rischio e che preferiscono la routine, evidenziando le qualità distintive che contribuiscono entrambe al successo delle startup.

Conclusione: I test di personalità possono essere un catalizzatore per il successo

Le valutazioni della personalità si rivelano strumenti indispensabili per gli investitori che si muovono nel complesso terreno degli investimenti in startup. Valutando i tratti dei fondatori, gli investitori possono prendere decisioni informate, aumentando le probabilità di successo imprenditoriale. Inoltre, strumenti come Core Drivers di Deeper Signals forniscono un valore aggiunto assistendo i fondatori nello sviluppo della loro leadership con la definizione di obiettivi personalizzati e il coaching on-demand. In questo modo, dopo l'investimento, gli imprenditori possono continuare a perfezionare le proprie caratteristiche e competenze, aumentando le probabilità di successo.

Contattateci per saperne di più sulla nostra ricerca sul profilo di successo dei fondatori e sugli strumenti che offriamo per massimizzare il successo delle startup.

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
Decodificare il successo delle startup: L'impatto delle personalità sulla redditività delle imprese
Autore
Dariia Komarova
Creato il
17 gennaio 2025

Nel frenetico regno delle startup, dove il rischio e l'incertezza sono compagni costanti, gli investitori si confrontano con una verità fondamentale: l'importanza di investire non solo in idee innovative, ma anche nelle persone che spingono queste iniziative imprenditoriali verso il trionfo.

Recenti ricerche evidenziano l'importanza che i venture capitalist attribuiscono alla valutazione della composizione del team e delle qualità intrinseche dei fondatori di startup, riconoscendo la profonda influenza dei tratti individuali sulla traiettoria del successo della startup. Questa esplorazione si addentra nell'intricata interazione di personalità e talenti, svelando il loro ruolo significativo nel plasmare il percorso imprenditoriale.

Approcci strategici alla valutazione del potenziale

Esistono diversi modi per valutare il potenziale di un individuo nel condurre una startup al successo, ad esempio esaminando indicatori come i precedenti e le sfide superate, un concetto definito "viaggio a distanza". Tuttavia, i venture capitalist più strategici utilizzano test comportamentali per valutare la personalità dei fondatori, che offrono preziose indicazioni sulla loro resilienza e adattabilità in scenari ad alta pressione. L'integrazione di valutazioni della personalità in processi di due diligence completi migliora la precisione delle decisioni di investimento, fornendo una comprensione sfumata dei tratti comportamentali dei fondatori e della loro compatibilità con gli obiettivi organizzativi.

I test di personalità come catalizzatore del successo

La ricerca accademica sull'imprenditorialità sottolinea l'affidabilità dei tratti di personalità di un individuo come predittori del successo imprenditoriale. Questa rivelazione offre agli investitori un'opportunità unica di valutare il potenziale imprenditoriale esaminando una serie di tratti della personalità. Ciò non solo migliora l'accuratezza delle decisioni di investimento, ma consente agli imprenditori di comprendere più a fondo i propri punti di forza e le aree di crescita, aprendo la strada a strategie e coaching più efficaci e a maggiori possibilità di successo. Tuttavia, non basta un qualsiasi test della personalità. Sebbene strumenti consolidati come il Myers-Briggs rimangano prevalenti nelle valutazioni dei capitali di rischio, le preoccupazioni sulla loro validità rendono necessari metodi più scientifici e moderni di valutazione della personalità.

Profili diversi, un obiettivo comune

Contrariamente all'idea di un profilo di personalità imprenditoriale standardizzato, la ricerca rivela sei tipi distinti, ognuno dei quali contribuisce con punti di forza unici al panorama delle startup. Le startup di successo sono spesso caratterizzate da co-fondatori che incarnano una miscela di questi tipi di personalità. Questa diversità è evidenziata dai diversi tratti associati ai fondatori di successo. Molte startup di successo esemplificano questa diversità avendo co-fondatori che incarnano una combinazione di questi tipi di personalità.

Per esempio, un imprenditore di successo può mostrare una notevole stabilità emotiva, dimostrando resistenza all'ansia, alla depressione e alla rabbia. Un altro individuo può brillare per le sue eccezionali capacità organizzative e per la sua compassione, mentre un altro imprenditore eccelle grazie a una miscela di elevata estroversione e disciplina. Inoltre, è stato dimostrato che i gruppi di caratteristiche si allineano ai ruoli dei fondatori all'interno della loro startup. Ad esempio, i fondatori altamente estroversi e disciplinati assumono spesso posizioni come CEO o CFO, mentre i fondatori emotivamente stabili si trovano comunemente in ruoli come CTO o CPO. Questa diversità mostra come i diversi profili di personalità possano contribuire al successo imprenditoriale e all'innovazione, evidenziando la versatilità del panorama delle startup.

Decodificare i tratti del fondatore di startup ideale con segnali più profondi

Utilizzando il suo framework Core Drivers, Deeper Signals ha condotto una ricerca per identificare i tratti chiave della personalità di un fondatore di startup ideale: Driven, Candid, Curious, Disciplined e Stable. Le persone motivate sono proattive ed energiche, il che le rende adatte alle attività imprenditoriali. I fondatori candidi forniscono un feedback critico, prendono decisioni con sicurezza senza cedere facilmente alle opinioni altrui. I fondatori curiosi generano idee, individuano opportunità e introducono innovazioni.

I fondatori disciplinati sono organizzati, affidabili e orientati agli obiettivi. I fondatori stabili mantengono la calma sotto pressione, gestiscono bene le emozioni e diffondono le situazioni di tensione. Queste caratteristiche giocano un ruolo fondamentale nel successo imprenditoriale. D'altra parte, nel determinare le qualità ideali di un fondatore di startup, è meno significativo essere riservato o estroverso. L'importanza varia a seconda del ruolo specifico, del mercato, della composizione del team e della cultura aziendale. 

Non si tratta solo del fondatore. Si tratta del team.

Una statistica sorprendente rivela che il 14% dei fallimenti delle startup può essere attribuito a problemi radicati nelle dinamiche di squadra, in particolare a disaccordi di personalità tra i membri del team. In un ecosistema in cui la collaborazione è fondamentale, tali scontri rappresentano un ostacolo alla comunicazione efficace, all'innovazione e all'adattabilità. Gli investitori sono consapevoli dell'impatto delle dinamiche di squadra, riconoscendo che il successo non dipende solo da un'idea brillante, ma anche dall'assemblaggio di un team con il giusto mix di personalità.

Solo la valutazione della personalità del fondatore crea dei limiti.

È importante capire come il fondatore collaborerà e comunicherà con i membri del suo team e con i suoi diretti collaboratori. Con più dati sulla personalità, è possibile considerare i punti di forza e di debolezza collettivi, fare previsioni su come il team lavorerà insieme e fornire le giuste indicazioni.

Distinguere gli imprenditori dai dipendenti

Una rivelazione convincente emerge dagli studi che indicano differenze significative nei tratti della personalità tra imprenditori e dipendenti di successo. Questa distinzione, quantificabile con oltre l'80% di precisione, si basa sull'inclinazione degli imprenditori per la novità, la varietà e la propensione a prosperare in ambienti incerti. Questa predisposizione innata li distingue dai dipendenti avversi al rischio e che preferiscono la routine, evidenziando le qualità distintive che contribuiscono entrambe al successo delle startup.

Conclusione: I test di personalità possono essere un catalizzatore per il successo

Le valutazioni della personalità si rivelano strumenti indispensabili per gli investitori che si muovono nel complesso terreno degli investimenti in startup. Valutando i tratti dei fondatori, gli investitori possono prendere decisioni informate, aumentando le probabilità di successo imprenditoriale. Inoltre, strumenti come Core Drivers di Deeper Signals forniscono un valore aggiunto assistendo i fondatori nello sviluppo della loro leadership con la definizione di obiettivi personalizzati e il coaching on-demand. In questo modo, dopo l'investimento, gli imprenditori possono continuare a perfezionare le proprie caratteristiche e competenze, aumentando le probabilità di successo.

Contattateci per saperne di più sulla nostra ricerca sul profilo di successo dei fondatori e sugli strumenti che offriamo per massimizzare il successo delle startup.

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
Decodificare il successo delle startup: L'impatto delle personalità sulla redditività delle imprese
Cliente
Titolo di lavoro

Nel frenetico regno delle startup, dove il rischio e l'incertezza sono compagni costanti, gli investitori si confrontano con una verità fondamentale: l'importanza di investire non solo in idee innovative, ma anche nelle persone che spingono queste iniziative imprenditoriali verso il trionfo.

Recenti ricerche evidenziano l'importanza che i venture capitalist attribuiscono alla valutazione della composizione del team e delle qualità intrinseche dei fondatori di startup, riconoscendo la profonda influenza dei tratti individuali sulla traiettoria del successo della startup. Questa esplorazione si addentra nell'intricata interazione di personalità e talenti, svelando il loro ruolo significativo nel plasmare il percorso imprenditoriale.

Approcci strategici alla valutazione del potenziale

Esistono diversi modi per valutare il potenziale di un individuo nel condurre una startup al successo, ad esempio esaminando indicatori come i precedenti e le sfide superate, un concetto definito "viaggio a distanza". Tuttavia, i venture capitalist più strategici utilizzano test comportamentali per valutare la personalità dei fondatori, che offrono preziose indicazioni sulla loro resilienza e adattabilità in scenari ad alta pressione. L'integrazione di valutazioni della personalità in processi di due diligence completi migliora la precisione delle decisioni di investimento, fornendo una comprensione sfumata dei tratti comportamentali dei fondatori e della loro compatibilità con gli obiettivi organizzativi.

I test di personalità come catalizzatore del successo

La ricerca accademica sull'imprenditorialità sottolinea l'affidabilità dei tratti di personalità di un individuo come predittori del successo imprenditoriale. Questa rivelazione offre agli investitori un'opportunità unica di valutare il potenziale imprenditoriale esaminando una serie di tratti della personalità. Ciò non solo migliora l'accuratezza delle decisioni di investimento, ma consente agli imprenditori di comprendere più a fondo i propri punti di forza e le aree di crescita, aprendo la strada a strategie e coaching più efficaci e a maggiori possibilità di successo. Tuttavia, non basta un qualsiasi test della personalità. Sebbene strumenti consolidati come il Myers-Briggs rimangano prevalenti nelle valutazioni dei capitali di rischio, le preoccupazioni sulla loro validità rendono necessari metodi più scientifici e moderni di valutazione della personalità.

Profili diversi, un obiettivo comune

Contrariamente all'idea di un profilo di personalità imprenditoriale standardizzato, la ricerca rivela sei tipi distinti, ognuno dei quali contribuisce con punti di forza unici al panorama delle startup. Le startup di successo sono spesso caratterizzate da co-fondatori che incarnano una miscela di questi tipi di personalità. Questa diversità è evidenziata dai diversi tratti associati ai fondatori di successo. Molte startup di successo esemplificano questa diversità avendo co-fondatori che incarnano una combinazione di questi tipi di personalità.

Per esempio, un imprenditore di successo può mostrare una notevole stabilità emotiva, dimostrando resistenza all'ansia, alla depressione e alla rabbia. Un altro individuo può brillare per le sue eccezionali capacità organizzative e per la sua compassione, mentre un altro imprenditore eccelle grazie a una miscela di elevata estroversione e disciplina. Inoltre, è stato dimostrato che i gruppi di caratteristiche si allineano ai ruoli dei fondatori all'interno della loro startup. Ad esempio, i fondatori altamente estroversi e disciplinati assumono spesso posizioni come CEO o CFO, mentre i fondatori emotivamente stabili si trovano comunemente in ruoli come CTO o CPO. Questa diversità mostra come i diversi profili di personalità possano contribuire al successo imprenditoriale e all'innovazione, evidenziando la versatilità del panorama delle startup.

Decodificare i tratti del fondatore di startup ideale con segnali più profondi

Utilizzando il suo framework Core Drivers, Deeper Signals ha condotto una ricerca per identificare i tratti chiave della personalità di un fondatore di startup ideale: Driven, Candid, Curious, Disciplined e Stable. Le persone motivate sono proattive ed energiche, il che le rende adatte alle attività imprenditoriali. I fondatori candidi forniscono un feedback critico, prendono decisioni con sicurezza senza cedere facilmente alle opinioni altrui. I fondatori curiosi generano idee, individuano opportunità e introducono innovazioni.

I fondatori disciplinati sono organizzati, affidabili e orientati agli obiettivi. I fondatori stabili mantengono la calma sotto pressione, gestiscono bene le emozioni e diffondono le situazioni di tensione. Queste caratteristiche giocano un ruolo fondamentale nel successo imprenditoriale. D'altra parte, nel determinare le qualità ideali di un fondatore di startup, è meno significativo essere riservato o estroverso. L'importanza varia a seconda del ruolo specifico, del mercato, della composizione del team e della cultura aziendale. 

Non si tratta solo del fondatore. Si tratta del team.

Una statistica sorprendente rivela che il 14% dei fallimenti delle startup può essere attribuito a problemi radicati nelle dinamiche di squadra, in particolare a disaccordi di personalità tra i membri del team. In un ecosistema in cui la collaborazione è fondamentale, tali scontri rappresentano un ostacolo alla comunicazione efficace, all'innovazione e all'adattabilità. Gli investitori sono consapevoli dell'impatto delle dinamiche di squadra, riconoscendo che il successo non dipende solo da un'idea brillante, ma anche dall'assemblaggio di un team con il giusto mix di personalità.

Solo la valutazione della personalità del fondatore crea dei limiti.

È importante capire come il fondatore collaborerà e comunicherà con i membri del suo team e con i suoi diretti collaboratori. Con più dati sulla personalità, è possibile considerare i punti di forza e di debolezza collettivi, fare previsioni su come il team lavorerà insieme e fornire le giuste indicazioni.

Distinguere gli imprenditori dai dipendenti

Una rivelazione convincente emerge dagli studi che indicano differenze significative nei tratti della personalità tra imprenditori e dipendenti di successo. Questa distinzione, quantificabile con oltre l'80% di precisione, si basa sull'inclinazione degli imprenditori per la novità, la varietà e la propensione a prosperare in ambienti incerti. Questa predisposizione innata li distingue dai dipendenti avversi al rischio e che preferiscono la routine, evidenziando le qualità distintive che contribuiscono entrambe al successo delle startup.

Conclusione: I test di personalità possono essere un catalizzatore per il successo

Le valutazioni della personalità si rivelano strumenti indispensabili per gli investitori che si muovono nel complesso terreno degli investimenti in startup. Valutando i tratti dei fondatori, gli investitori possono prendere decisioni informate, aumentando le probabilità di successo imprenditoriale. Inoltre, strumenti come Core Drivers di Deeper Signals forniscono un valore aggiunto assistendo i fondatori nello sviluppo della loro leadership con la definizione di obiettivi personalizzati e il coaching on-demand. In questo modo, dopo l'investimento, gli imprenditori possono continuare a perfezionare le proprie caratteristiche e competenze, aumentando le probabilità di successo.

Contattateci per saperne di più sulla nostra ricerca sul profilo di successo dei fondatori e sugli strumenti che offriamo per massimizzare il successo delle startup.

Siete pronti per il vostro Spotlight?
Contattateci per prenotare il vostro Customer Spotlight e mostrare il vostro lavoro a un pubblico vasto e globale!
Inizia oggi la tua prova gratuita
Accesso gratuito alle valutazioni rapide e scientifiche di Deeper Signals, agli strumenti di feedback e ad altro ancora.
Iniziare la prova gratuita
Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Curioso di saperne di più?

Pianifica una chiamata con Deeper Signals per capire come i nostri strumenti di assessment e feedback aiutano le persone ad acquisire una profonda consapevolezza dei propri talenti e raggiungere il loro pieno potenziale. Sostenuti da scienza e tecnologia, creiamo persone, leader e aziende di talento.

  • Soluzioni di assessment scalabili e coinvolgenti
  • Approfondimenti sui talenti misurabili e predittivi
  • Supportato da tecnologia e scienza per ottenere risultati
Parliamo!
  • Interventi scalabili per la crescita
  • Dati, approfondimenti e risultati misurabili per prestazioni elevate
  • Competenze scientifiche comprovate che collegano i risultati agli esiti
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.
Iscriviti
Volete essere i primi a saperlo?
Grazie, ci metteremo presto in contatto con voi!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.