Tutti i messaggi
La vostra visione dei talenti non deve assomigliare a una fattoria
Autore
Dave Winsborough
Creato il
17 gennaio 2025

L'utilizzo dell'MBTI per il team building, di un altro fornitore per le assunzioni e di un altro ancora per la valutazione dei dirigenti è uno scenario abbastanza tipico nella maggior parte delle organizzazioni. E poi Simon, della contabilità, pensa che sarebbe divertente far rispondere tutti a un quiz che dice quale animale sono in realtà.

Che dolore!

Le organizzazioni devono fare i conti con approcci frammentati alla valutazione dei talenti. Più fornitori e piattaforme creano un'esperienza disarticolata, inefficiente e frustrante per manager, amministratori e utenti.

Cosa fare se uno strumento dice che il vostro nuovo assunto è socialmente tranquillo, mentre un altro dice che il suo lato oscuro è duro e schietto? L'uso di più sistemi di valutazione crea incoerenza e i linguaggi contrastanti creano confusione, messaggi contrastanti e un incubo per la pianificazione dello sviluppo.

I silos di dati come questo impediscono di avere una visione completa di individui e team, ostacolando il processo decisionale informato. Il lavoro tra piattaforme diverse introduce errori e rallenta i processi, con un impatto sull'agilità organizzativa. Gli utenti si sentono frustrati nel navigare tra più interfacce, riducendo il coinvolgimento nelle iniziative di sviluppo dei talenti.

Un sistema di valutazione dei talenti unificato è uno sblocco in attesa di essere realizzato.

Che gioia

Deeper Signals fa per la valutazione dei talenti quello che Apple ha fatto per la tecnologia personale.

Proprio come Apple ha unificato l'esperienza digitale con una perfetta integrazione tra i dispositivi, Deeper Signals porta armonia nel panorama dei talenti.

Il nostro sistema end-to-end stabilisce un vocabolario comune per i talenti. Consolidando i dati, consentiamo una mappatura accurata dei talenti e un processo decisionale informato, aprendo una visione olistica della vostra forza lavoro.

I processi semplificati riducono le spese amministrative e accelerano le decisioni in materia di gestione dei talenti, consentendo ai professionisti delle risorse umane di concentrarsi sulle iniziative strategiche anziché destreggiarsi tra più sistemi.

Forse l'aspetto più importante è che Deeper Signals alimenta le strategie basate sui dati. Con i dati sui talenti a portata di mano, i leader possono sviluppare sofisticate strategie di pianificazione della forza lavoro e di successione. Questo approccio trasforma la gestione dei talenti da processo reattivo a motore strategico e proattivo del successo organizzativo.

Non lasciate che Simon della contabilità trasformi tutti in animali.

La piattaforma Deeper Signals rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui le organizzazioni comprendono e sviluppano le proprie persone. In un'epoca in cui il talento guida il vantaggio competitivo, potete permettervi un approccio frammentato alla valutazione dei talenti?

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
La vostra visione dei talenti non deve assomigliare a una fattoria
Autore
Dave Winsborough
Creato il
29 ottobre 2024

L'utilizzo dell'MBTI per il team building, di un altro fornitore per le assunzioni e di un altro ancora per la valutazione dei dirigenti è uno scenario abbastanza tipico nella maggior parte delle organizzazioni. E poi Simon, della contabilità, pensa che sarebbe divertente far rispondere tutti a un quiz che dice quale animale sono in realtà.

Che dolore!

Le organizzazioni devono fare i conti con approcci frammentati alla valutazione dei talenti. Più fornitori e piattaforme creano un'esperienza disarticolata, inefficiente e frustrante per manager, amministratori e utenti.

Cosa fare se uno strumento dice che il vostro nuovo assunto è socialmente tranquillo, mentre un altro dice che il suo lato oscuro è duro e schietto? L'uso di più sistemi di valutazione crea incoerenza e i linguaggi contrastanti creano confusione, messaggi contrastanti e un incubo per la pianificazione dello sviluppo.

I silos di dati come questo impediscono di avere una visione completa di individui e team, ostacolando il processo decisionale informato. Il lavoro tra piattaforme diverse introduce errori e rallenta i processi, con un impatto sull'agilità organizzativa. Gli utenti si sentono frustrati nel navigare tra più interfacce, riducendo il coinvolgimento nelle iniziative di sviluppo dei talenti.

Un sistema di valutazione dei talenti unificato è uno sblocco in attesa di essere realizzato.

Che gioia

Deeper Signals fa per la valutazione dei talenti quello che Apple ha fatto per la tecnologia personale.

Proprio come Apple ha unificato l'esperienza digitale con una perfetta integrazione tra i dispositivi, Deeper Signals porta armonia nel panorama dei talenti.

Il nostro sistema end-to-end stabilisce un vocabolario comune per i talenti. Consolidando i dati, consentiamo una mappatura accurata dei talenti e un processo decisionale informato, aprendo una visione olistica della vostra forza lavoro.

I processi semplificati riducono le spese amministrative e accelerano le decisioni in materia di gestione dei talenti, consentendo ai professionisti delle risorse umane di concentrarsi sulle iniziative strategiche anziché destreggiarsi tra più sistemi.

Forse l'aspetto più importante è che Deeper Signals alimenta le strategie basate sui dati. Con i dati sui talenti a portata di mano, i leader possono sviluppare sofisticate strategie di pianificazione della forza lavoro e di successione. Questo approccio trasforma la gestione dei talenti da processo reattivo a motore strategico e proattivo del successo organizzativo.

Non lasciate che Simon della contabilità trasformi tutti in animali.

La piattaforma Deeper Signals rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui le organizzazioni comprendono e sviluppano le proprie persone. In un'epoca in cui il talento guida il vantaggio competitivo, potete permettervi un approccio frammentato alla valutazione dei talenti?

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
La vostra visione dei talenti non deve assomigliare a una fattoria
Autore
Dave Winsborough
Creato il
17 gennaio 2025

L'utilizzo dell'MBTI per il team building, di un altro fornitore per le assunzioni e di un altro ancora per la valutazione dei dirigenti è uno scenario abbastanza tipico nella maggior parte delle organizzazioni. E poi Simon, della contabilità, pensa che sarebbe divertente far rispondere tutti a un quiz che dice quale animale sono in realtà.

Che dolore!

Le organizzazioni devono fare i conti con approcci frammentati alla valutazione dei talenti. Più fornitori e piattaforme creano un'esperienza disarticolata, inefficiente e frustrante per manager, amministratori e utenti.

Cosa fare se uno strumento dice che il vostro nuovo assunto è socialmente tranquillo, mentre un altro dice che il suo lato oscuro è duro e schietto? L'uso di più sistemi di valutazione crea incoerenza e i linguaggi contrastanti creano confusione, messaggi contrastanti e un incubo per la pianificazione dello sviluppo.

I silos di dati come questo impediscono di avere una visione completa di individui e team, ostacolando il processo decisionale informato. Il lavoro tra piattaforme diverse introduce errori e rallenta i processi, con un impatto sull'agilità organizzativa. Gli utenti si sentono frustrati nel navigare tra più interfacce, riducendo il coinvolgimento nelle iniziative di sviluppo dei talenti.

Un sistema di valutazione dei talenti unificato è uno sblocco in attesa di essere realizzato.

Che gioia

Deeper Signals fa per la valutazione dei talenti quello che Apple ha fatto per la tecnologia personale.

Proprio come Apple ha unificato l'esperienza digitale con una perfetta integrazione tra i dispositivi, Deeper Signals porta armonia nel panorama dei talenti.

Il nostro sistema end-to-end stabilisce un vocabolario comune per i talenti. Consolidando i dati, consentiamo una mappatura accurata dei talenti e un processo decisionale informato, aprendo una visione olistica della vostra forza lavoro.

I processi semplificati riducono le spese amministrative e accelerano le decisioni in materia di gestione dei talenti, consentendo ai professionisti delle risorse umane di concentrarsi sulle iniziative strategiche anziché destreggiarsi tra più sistemi.

Forse l'aspetto più importante è che Deeper Signals alimenta le strategie basate sui dati. Con i dati sui talenti a portata di mano, i leader possono sviluppare sofisticate strategie di pianificazione della forza lavoro e di successione. Questo approccio trasforma la gestione dei talenti da processo reattivo a motore strategico e proattivo del successo organizzativo.

Non lasciate che Simon della contabilità trasformi tutti in animali.

La piattaforma Deeper Signals rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui le organizzazioni comprendono e sviluppano le proprie persone. In un'epoca in cui il talento guida il vantaggio competitivo, potete permettervi un approccio frammentato alla valutazione dei talenti?

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
La vostra visione dei talenti non deve assomigliare a una fattoria
Autore
Dave Winsborough
Creato il
17 gennaio 2025

L'utilizzo dell'MBTI per il team building, di un altro fornitore per le assunzioni e di un altro ancora per la valutazione dei dirigenti è uno scenario abbastanza tipico nella maggior parte delle organizzazioni. E poi Simon, della contabilità, pensa che sarebbe divertente far rispondere tutti a un quiz che dice quale animale sono in realtà.

Che dolore!

Le organizzazioni devono fare i conti con approcci frammentati alla valutazione dei talenti. Più fornitori e piattaforme creano un'esperienza disarticolata, inefficiente e frustrante per manager, amministratori e utenti.

Cosa fare se uno strumento dice che il vostro nuovo assunto è socialmente tranquillo, mentre un altro dice che il suo lato oscuro è duro e schietto? L'uso di più sistemi di valutazione crea incoerenza e i linguaggi contrastanti creano confusione, messaggi contrastanti e un incubo per la pianificazione dello sviluppo.

I silos di dati come questo impediscono di avere una visione completa di individui e team, ostacolando il processo decisionale informato. Il lavoro tra piattaforme diverse introduce errori e rallenta i processi, con un impatto sull'agilità organizzativa. Gli utenti si sentono frustrati nel navigare tra più interfacce, riducendo il coinvolgimento nelle iniziative di sviluppo dei talenti.

Un sistema di valutazione dei talenti unificato è uno sblocco in attesa di essere realizzato.

Che gioia

Deeper Signals fa per la valutazione dei talenti quello che Apple ha fatto per la tecnologia personale.

Proprio come Apple ha unificato l'esperienza digitale con una perfetta integrazione tra i dispositivi, Deeper Signals porta armonia nel panorama dei talenti.

Il nostro sistema end-to-end stabilisce un vocabolario comune per i talenti. Consolidando i dati, consentiamo una mappatura accurata dei talenti e un processo decisionale informato, aprendo una visione olistica della vostra forza lavoro.

I processi semplificati riducono le spese amministrative e accelerano le decisioni in materia di gestione dei talenti, consentendo ai professionisti delle risorse umane di concentrarsi sulle iniziative strategiche anziché destreggiarsi tra più sistemi.

Forse l'aspetto più importante è che Deeper Signals alimenta le strategie basate sui dati. Con i dati sui talenti a portata di mano, i leader possono sviluppare sofisticate strategie di pianificazione della forza lavoro e di successione. Questo approccio trasforma la gestione dei talenti da processo reattivo a motore strategico e proattivo del successo organizzativo.

Non lasciate che Simon della contabilità trasformi tutti in animali.

La piattaforma Deeper Signals rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui le organizzazioni comprendono e sviluppano le proprie persone. In un'epoca in cui il talento guida il vantaggio competitivo, potete permettervi un approccio frammentato alla valutazione dei talenti?

Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Tutti i messaggi
La vostra visione dei talenti non deve assomigliare a una fattoria
Cliente
Titolo di lavoro

L'utilizzo dell'MBTI per il team building, di un altro fornitore per le assunzioni e di un altro ancora per la valutazione dei dirigenti è uno scenario abbastanza tipico nella maggior parte delle organizzazioni. E poi Simon, della contabilità, pensa che sarebbe divertente far rispondere tutti a un quiz che dice quale animale sono in realtà.

Che dolore!

Le organizzazioni devono fare i conti con approcci frammentati alla valutazione dei talenti. Più fornitori e piattaforme creano un'esperienza disarticolata, inefficiente e frustrante per manager, amministratori e utenti.

Cosa fare se uno strumento dice che il vostro nuovo assunto è socialmente tranquillo, mentre un altro dice che il suo lato oscuro è duro e schietto? L'uso di più sistemi di valutazione crea incoerenza e i linguaggi contrastanti creano confusione, messaggi contrastanti e un incubo per la pianificazione dello sviluppo.

I silos di dati come questo impediscono di avere una visione completa di individui e team, ostacolando il processo decisionale informato. Il lavoro tra piattaforme diverse introduce errori e rallenta i processi, con un impatto sull'agilità organizzativa. Gli utenti si sentono frustrati nel navigare tra più interfacce, riducendo il coinvolgimento nelle iniziative di sviluppo dei talenti.

Un sistema di valutazione dei talenti unificato è uno sblocco in attesa di essere realizzato.

Che gioia

Deeper Signals fa per la valutazione dei talenti quello che Apple ha fatto per la tecnologia personale.

Proprio come Apple ha unificato l'esperienza digitale con una perfetta integrazione tra i dispositivi, Deeper Signals porta armonia nel panorama dei talenti.

Il nostro sistema end-to-end stabilisce un vocabolario comune per i talenti. Consolidando i dati, consentiamo una mappatura accurata dei talenti e un processo decisionale informato, aprendo una visione olistica della vostra forza lavoro.

I processi semplificati riducono le spese amministrative e accelerano le decisioni in materia di gestione dei talenti, consentendo ai professionisti delle risorse umane di concentrarsi sulle iniziative strategiche anziché destreggiarsi tra più sistemi.

Forse l'aspetto più importante è che Deeper Signals alimenta le strategie basate sui dati. Con i dati sui talenti a portata di mano, i leader possono sviluppare sofisticate strategie di pianificazione della forza lavoro e di successione. Questo approccio trasforma la gestione dei talenti da processo reattivo a motore strategico e proattivo del successo organizzativo.

Non lasciate che Simon della contabilità trasformi tutti in animali.

La piattaforma Deeper Signals rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui le organizzazioni comprendono e sviluppano le proprie persone. In un'epoca in cui il talento guida il vantaggio competitivo, potete permettervi un approccio frammentato alla valutazione dei talenti?

Siete pronti per il vostro Spotlight?
Contattateci per prenotare il vostro Customer Spotlight e mostrare il vostro lavoro a un pubblico vasto e globale!
Inizia oggi la tua prova gratuita
Accesso gratuito alle valutazioni rapide e scientifiche di Deeper Signals, agli strumenti di feedback e ad altro ancora.
Iniziare la prova gratuita
Messaggi recenti
Articoli
Oltre il curriculum: Come la personalità influisce sui vostri guadagni
La vostra personalità non si limita a delineare il vostro percorso professionale, ma può anche influenzare i vostri guadagni. Scoprite come i tratti della vostra personalità influenzano il successo.
Per saperne di più
Articoli
L'anello mancante: Perché i leader emergenti hanno bisogno di coaching ora, non più tardi
I nuovi leader hanno bisogno di coaching ora, non anni dopo. Investire su di loro fin da subito crea team più forti, aumenta la fidelizzazione e favorisce il successo a lungo termine. Per saperne di più, consultate il blog.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership: riflessione sulla Giornata Internazionale della Donna
Colmare il divario di genere nel coaching per la leadership non è solo una questione di equità: è una mossa intelligente per le organizzazioni. In occasione della Giornata della donna, scoprite perché la parità di accesso al coaching è importante e come può incrementare la diversità della leadership.
Per saperne di più
Articoli
Colmare il divario: dalle valutazioni allo sviluppo delle soft skill
Senza chiari passi avanti, i dati preziosi restano inutilizzati e lo sviluppo si blocca. Trasformare i risultati della valutazione in percorsi di crescita personalizzati è fondamentale per potenziare gli individui e rafforzare le organizzazioni.
Per saperne di più
Articoli
Come la vostra identità influenza il vostro modo di lavorare
Scoprite come la vostra personalità alimenta le vostre soft skills sul lavoro. La collaborazione, l'adattabilità, la leadership e le altre soft skills partono da chi siete veramente. Per saperne di più, leggete il blog.
Per saperne di più
Curioso di saperne di più?

Pianifica una chiamata con Deeper Signals per capire come i nostri strumenti di assessment e feedback aiutano le persone ad acquisire una profonda consapevolezza dei propri talenti e raggiungere il loro pieno potenziale. Sostenuti da scienza e tecnologia, creiamo persone, leader e aziende di talento.

  • Soluzioni di assessment scalabili e coinvolgenti
  • Approfondimenti sui talenti misurabili e predittivi
  • Supportato da tecnologia e scienza per ottenere risultati
Parliamo!
  • Interventi scalabili per la crescita
  • Dati, approfondimenti e risultati misurabili per prestazioni elevate
  • Competenze scientifiche comprovate che collegano i risultati agli esiti
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.
Iscriviti
Volete essere i primi a saperlo?
Grazie, ci metteremo presto in contatto con voi!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.