Prezzi
PrezziAccedi
Tutti i messaggi

5 caratteristiche principali delle moderne valutazioni dei talenti

Autore
Anjana Unni
Creato il
5 maggio 2025

Immaginate questo scenario comune: state reclutando e avete ristretto le opzioni a tre candidati eccezionali che soddisfano tutti i requisiti tecnici. Come potete assicurarvi di scegliere il candidato giusto che si adatti alla cultura della vostra organizzazione e contribuisca al successo a lungo termine? 

Le valutazioni dei talenti sono ampiamente utilizzate. Tuttavia, la maggior parte delle valutazioni non sono validate scientificamente, producono informazioni distorte, offrono feedback inaccessibili e gli strumenti stessi non sono di facile utilizzo. Le valutazioni di Deeper Signals si distinguono come alternativa moderna e di alto livello per aiutare i responsabili delle assunzioni a raccogliere informazioni per prendere decisioni di assunzione accurate e informate. Le valutazioni supportano l'acquisizione dei talenti valutando più delle semplici competenze. Forniscono una comprensione profonda del potenziale di talento di un candidato e del suo adattamento al ruolo e al team.

Per sfruttare appieno la potenza di queste moderne valutazioni del talento, come Deeper Signals, è essenziale capire quali sono le caratteristiche principali da tenere d'occhio e come sfruttarle in modo efficace.

Fattori chiave da considerare nella scelta di uno strumento di valutazione:

1. Valutazione oggettiva: Secondo il 42% dei professionisti dell'acquisizione di talenti, i pregiudizi sulle assunzioni sono la causa principale del fallimento dei colloqui. A differenza dei metodi tradizionali, come i curriculum o i colloqui, che possono essere influenzati da pregiudizi, le valutazioni dei talenti si basano su criteri standardizzati per misurare accuratamente le capacità. Per sfruttare questa caratteristica in modo efficace, le organizzazioni devono assicurarsi che le valutazioni siano progettate sulla base delle competenze legate al lavoro e convalidate per garantire l'affidabilità e l'equità. Le organizzazioni che utilizzano strumenti scientificamente validati e basati su solidi quadri teorici possono prendere decisioni più affidabili quando si tratta di pianificazione dei talenti.

2. Analisi predittiva: Analizzando gli schemi e le tendenze delle risposte dei candidati, le valutazioni possono identificare le persone che hanno probabilità di successo in ruoli o ambienti specifici. Le organizzazioni possono sfruttare questa caratteristica integrando i dati di valutazione con le metriche di performance per creare modelli predittivi per la gestione dei talenti e la pianificazione delle successioni. Identificando precocemente i dipendenti ad alto potenziale, le organizzazioni possono investire nel loro sviluppo e trattenere efficacemente i migliori talenti. Le valutazioni predittive e i dashboard basati sui dati aiutano a raggiungere i risultati aziendali. 

3. Personalizzazione: Sia che si tratti di valutare il potenziale di leadership o l'adattamento culturale, le valutazioni possono essere adattate per allinearsi ai requisiti professionali specifici e ai valori organizzativi. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni dovrebbero collaborare con i fornitori di valutazione per progettare valutazioni che riflettano accuratamente le competenze e i comportamenti critici per il successo nel loro contesto. Utilizzando soluzioni di valutazione personalizzabili, le organizzazioni possono assicurarsi di fornire informazioni pertinenti e attuabili per il processo decisionale.

4. Feedback e sviluppo continui: Le moderne valutazioni dei talenti dovrebbero offrire non solo un'istantanea delle capacità degli individui, ma anche indicazioni sulle aree di sviluppo e di crescita. Fornendo ai candidati un feedback sui loro punti di forza e sulle aree di miglioramento, le valutazioni consentono alle organizzazioni di sostenere l'apprendimento e lo sviluppo continuo dei dipendenti. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni devono instaurare una cultura del feedback e dell'apprendimento continuo, in cui i risultati delle valutazioni vengono utilizzati per elaborare piani di sviluppo personalizzati e interventi di coaching. L'integrazione di piattaforme come DynaMo consente ai partecipanti di imparare al proprio ritmo, dando loro autonomia e responsabilità.

5. Integrazione dei sistemi di gestione dei talenti: Per massimizzare l'impatto delle valutazioni dei talenti, i team HR dovrebbero integrarle perfettamente nei loro sistemi e processi di gestione dei talenti. Il collegamento dei dati di valutazione con altri sistemi HR, come i sistemi di tracciamento dei candidati, di gestione delle prestazioni e di gestione dell'apprendimento, aiuta le organizzazioni a creare un ecosistema di talenti unificato. Questa integrazione consente alle organizzazioni di seguire i progressi dei candidati durante tutto il ciclo di vita dei dipendenti, dal reclutamento e dalla selezione allo sviluppo e alla pianificazione della successione. Deeper Signals offre funzioni intuitive come il filtraggio e il benchmarking, tabelle utenti integrate, campagne di invito e molto altro ancora per semplificare la pianificazione dei talenti per le organizzazioni. 

Le valutazioni dei talenti svolgono un ruolo cruciale nelle moderne pratiche di assunzione, offrendo alle organizzazioni un mezzo strutturato e oggettivo per valutare l'idoneità dei candidati a un ruolo. Sfruttando diversi metodi e strumenti di valutazione, le aziende possono identificare i migliori talenti, prendere decisioni informate sulle assunzioni e creare team che guidino il successo dell'organizzazione. È possibile provare gratuitamente la piattaforma Deeper Signals qui.

Volete vedere Deeper Signals in azione?
Prenotate una demo per vedere Deeper Signals in azione! La personalizzeremo in base alle vostre esigenze. Prenotate qui sotto e fateci sapere cosa state cercando.
Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

5 caratteristiche principali delle moderne valutazioni dei talenti

Autore
Anjana Unni
Creato il
9 aprile 2024

Immaginate questo scenario comune: state reclutando e avete ristretto le opzioni a tre candidati eccezionali che soddisfano tutti i requisiti tecnici. Come potete assicurarvi di scegliere il candidato giusto che si adatti alla cultura della vostra organizzazione e contribuisca al successo a lungo termine? 

Le valutazioni dei talenti sono ampiamente utilizzate. Tuttavia, la maggior parte delle valutazioni non sono validate scientificamente, producono informazioni distorte, offrono feedback inaccessibili e gli strumenti stessi non sono di facile utilizzo. Le valutazioni di Deeper Signals si distinguono come alternativa moderna e di alto livello per aiutare i responsabili delle assunzioni a raccogliere informazioni per prendere decisioni di assunzione accurate e informate. Le valutazioni supportano l'acquisizione dei talenti valutando più delle semplici competenze. Forniscono una comprensione profonda del potenziale di talento di un candidato e del suo adattamento al ruolo e al team.

Per sfruttare appieno la potenza di queste moderne valutazioni del talento, come Deeper Signals, è essenziale capire quali sono le caratteristiche principali da tenere d'occhio e come sfruttarle in modo efficace.

Fattori chiave da considerare nella scelta di uno strumento di valutazione:

1. Valutazione oggettiva: Secondo il 42% dei professionisti dell'acquisizione di talenti, i pregiudizi sulle assunzioni sono la causa principale del fallimento dei colloqui. A differenza dei metodi tradizionali, come i curriculum o i colloqui, che possono essere influenzati da pregiudizi, le valutazioni dei talenti si basano su criteri standardizzati per misurare accuratamente le capacità. Per sfruttare questa caratteristica in modo efficace, le organizzazioni devono assicurarsi che le valutazioni siano progettate sulla base delle competenze legate al lavoro e convalidate per garantire l'affidabilità e l'equità. Le organizzazioni che utilizzano strumenti scientificamente validati e basati su solidi quadri teorici possono prendere decisioni più affidabili quando si tratta di pianificazione dei talenti.

2. Analisi predittiva: Analizzando gli schemi e le tendenze delle risposte dei candidati, le valutazioni possono identificare le persone che hanno probabilità di successo in ruoli o ambienti specifici. Le organizzazioni possono sfruttare questa caratteristica integrando i dati di valutazione con le metriche di performance per creare modelli predittivi per la gestione dei talenti e la pianificazione delle successioni. Identificando precocemente i dipendenti ad alto potenziale, le organizzazioni possono investire nel loro sviluppo e trattenere efficacemente i migliori talenti. Le valutazioni predittive e i dashboard basati sui dati aiutano a raggiungere i risultati aziendali. 

3. Personalizzazione: Sia che si tratti di valutare il potenziale di leadership o l'adattamento culturale, le valutazioni possono essere adattate per allinearsi ai requisiti professionali specifici e ai valori organizzativi. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni dovrebbero collaborare con i fornitori di valutazione per progettare valutazioni che riflettano accuratamente le competenze e i comportamenti critici per il successo nel loro contesto. Utilizzando soluzioni di valutazione personalizzabili, le organizzazioni possono assicurarsi di fornire informazioni pertinenti e attuabili per il processo decisionale.

4. Feedback e sviluppo continui: Le moderne valutazioni dei talenti dovrebbero offrire non solo un'istantanea delle capacità degli individui, ma anche indicazioni sulle aree di sviluppo e di crescita. Fornendo ai candidati un feedback sui loro punti di forza e sulle aree di miglioramento, le valutazioni consentono alle organizzazioni di sostenere l'apprendimento e lo sviluppo continuo dei dipendenti. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni devono instaurare una cultura del feedback e dell'apprendimento continuo, in cui i risultati delle valutazioni vengono utilizzati per elaborare piani di sviluppo personalizzati e interventi di coaching. L'integrazione di piattaforme come DynaMo consente ai partecipanti di imparare al proprio ritmo, dando loro autonomia e responsabilità.

5. Integrazione dei sistemi di gestione dei talenti: Per massimizzare l'impatto delle valutazioni dei talenti, i team HR dovrebbero integrarle perfettamente nei loro sistemi e processi di gestione dei talenti. Il collegamento dei dati di valutazione con altri sistemi HR, come i sistemi di tracciamento dei candidati, di gestione delle prestazioni e di gestione dell'apprendimento, aiuta le organizzazioni a creare un ecosistema di talenti unificato. Questa integrazione consente alle organizzazioni di seguire i progressi dei candidati durante tutto il ciclo di vita dei dipendenti, dal reclutamento e dalla selezione allo sviluppo e alla pianificazione della successione. Deeper Signals offre funzioni intuitive come il filtraggio e il benchmarking, tabelle utenti integrate, campagne di invito e molto altro ancora per semplificare la pianificazione dei talenti per le organizzazioni. 

Le valutazioni dei talenti svolgono un ruolo cruciale nelle moderne pratiche di assunzione, offrendo alle organizzazioni un mezzo strutturato e oggettivo per valutare l'idoneità dei candidati a un ruolo. Sfruttando diversi metodi e strumenti di valutazione, le aziende possono identificare i migliori talenti, prendere decisioni informate sulle assunzioni e creare team che guidino il successo dell'organizzazione. È possibile provare gratuitamente la piattaforma Deeper Signals qui.

Volete vedere Deeper Signals in azione?
Prenotate una demo per vedere Deeper Signals in azione! La personalizzeremo in base alle vostre esigenze. Prenotate qui sotto e fateci sapere cosa state cercando.
Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

5 caratteristiche principali delle moderne valutazioni dei talenti

Autore
Anjana Unni
Creato il
5 maggio 2025

Immaginate questo scenario comune: state reclutando e avete ristretto le opzioni a tre candidati eccezionali che soddisfano tutti i requisiti tecnici. Come potete assicurarvi di scegliere il candidato giusto che si adatti alla cultura della vostra organizzazione e contribuisca al successo a lungo termine? 

Le valutazioni dei talenti sono ampiamente utilizzate. Tuttavia, la maggior parte delle valutazioni non sono validate scientificamente, producono informazioni distorte, offrono feedback inaccessibili e gli strumenti stessi non sono di facile utilizzo. Le valutazioni di Deeper Signals si distinguono come alternativa moderna e di alto livello per aiutare i responsabili delle assunzioni a raccogliere informazioni per prendere decisioni di assunzione accurate e informate. Le valutazioni supportano l'acquisizione dei talenti valutando più delle semplici competenze. Forniscono una comprensione profonda del potenziale di talento di un candidato e del suo adattamento al ruolo e al team.

Per sfruttare appieno la potenza di queste moderne valutazioni del talento, come Deeper Signals, è essenziale capire quali sono le caratteristiche principali da tenere d'occhio e come sfruttarle in modo efficace.

Fattori chiave da considerare nella scelta di uno strumento di valutazione:

1. Valutazione oggettiva: Secondo il 42% dei professionisti dell'acquisizione di talenti, i pregiudizi sulle assunzioni sono la causa principale del fallimento dei colloqui. A differenza dei metodi tradizionali, come i curriculum o i colloqui, che possono essere influenzati da pregiudizi, le valutazioni dei talenti si basano su criteri standardizzati per misurare accuratamente le capacità. Per sfruttare questa caratteristica in modo efficace, le organizzazioni devono assicurarsi che le valutazioni siano progettate sulla base delle competenze legate al lavoro e convalidate per garantire l'affidabilità e l'equità. Le organizzazioni che utilizzano strumenti scientificamente validati e basati su solidi quadri teorici possono prendere decisioni più affidabili quando si tratta di pianificazione dei talenti.

2. Analisi predittiva: Analizzando gli schemi e le tendenze delle risposte dei candidati, le valutazioni possono identificare le persone che hanno probabilità di successo in ruoli o ambienti specifici. Le organizzazioni possono sfruttare questa caratteristica integrando i dati di valutazione con le metriche di performance per creare modelli predittivi per la gestione dei talenti e la pianificazione delle successioni. Identificando precocemente i dipendenti ad alto potenziale, le organizzazioni possono investire nel loro sviluppo e trattenere efficacemente i migliori talenti. Le valutazioni predittive e i dashboard basati sui dati aiutano a raggiungere i risultati aziendali. 

3. Personalizzazione: Sia che si tratti di valutare il potenziale di leadership o l'adattamento culturale, le valutazioni possono essere adattate per allinearsi ai requisiti professionali specifici e ai valori organizzativi. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni dovrebbero collaborare con i fornitori di valutazione per progettare valutazioni che riflettano accuratamente le competenze e i comportamenti critici per il successo nel loro contesto. Utilizzando soluzioni di valutazione personalizzabili, le organizzazioni possono assicurarsi di fornire informazioni pertinenti e attuabili per il processo decisionale.

4. Feedback e sviluppo continui: Le moderne valutazioni dei talenti dovrebbero offrire non solo un'istantanea delle capacità degli individui, ma anche indicazioni sulle aree di sviluppo e di crescita. Fornendo ai candidati un feedback sui loro punti di forza e sulle aree di miglioramento, le valutazioni consentono alle organizzazioni di sostenere l'apprendimento e lo sviluppo continuo dei dipendenti. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni devono instaurare una cultura del feedback e dell'apprendimento continuo, in cui i risultati delle valutazioni vengono utilizzati per elaborare piani di sviluppo personalizzati e interventi di coaching. L'integrazione di piattaforme come DynaMo consente ai partecipanti di imparare al proprio ritmo, dando loro autonomia e responsabilità.

5. Integrazione dei sistemi di gestione dei talenti: Per massimizzare l'impatto delle valutazioni dei talenti, i team HR dovrebbero integrarle perfettamente nei loro sistemi e processi di gestione dei talenti. Il collegamento dei dati di valutazione con altri sistemi HR, come i sistemi di tracciamento dei candidati, di gestione delle prestazioni e di gestione dell'apprendimento, aiuta le organizzazioni a creare un ecosistema di talenti unificato. Questa integrazione consente alle organizzazioni di seguire i progressi dei candidati durante tutto il ciclo di vita dei dipendenti, dal reclutamento e dalla selezione allo sviluppo e alla pianificazione della successione. Deeper Signals offre funzioni intuitive come il filtraggio e il benchmarking, tabelle utenti integrate, campagne di invito e molto altro ancora per semplificare la pianificazione dei talenti per le organizzazioni. 

Le valutazioni dei talenti svolgono un ruolo cruciale nelle moderne pratiche di assunzione, offrendo alle organizzazioni un mezzo strutturato e oggettivo per valutare l'idoneità dei candidati a un ruolo. Sfruttando diversi metodi e strumenti di valutazione, le aziende possono identificare i migliori talenti, prendere decisioni informate sulle assunzioni e creare team che guidino il successo dell'organizzazione. È possibile provare gratuitamente la piattaforma Deeper Signals qui.

Volete vedere Deeper Signals in azione?
Prenotate una demo per vedere Deeper Signals in azione! La personalizzeremo in base alle vostre esigenze. Prenotate qui sotto e fateci sapere cosa state cercando.
Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

5 caratteristiche principali delle moderne valutazioni dei talenti

Autore
Anjana Unni
Creato il
5 maggio 2025

Immaginate questo scenario comune: state reclutando e avete ristretto le opzioni a tre candidati eccezionali che soddisfano tutti i requisiti tecnici. Come potete assicurarvi di scegliere il candidato giusto che si adatti alla cultura della vostra organizzazione e contribuisca al successo a lungo termine? 

Le valutazioni dei talenti sono ampiamente utilizzate. Tuttavia, la maggior parte delle valutazioni non sono validate scientificamente, producono informazioni distorte, offrono feedback inaccessibili e gli strumenti stessi non sono di facile utilizzo. Le valutazioni di Deeper Signals si distinguono come alternativa moderna e di alto livello per aiutare i responsabili delle assunzioni a raccogliere informazioni per prendere decisioni di assunzione accurate e informate. Le valutazioni supportano l'acquisizione dei talenti valutando più delle semplici competenze. Forniscono una comprensione profonda del potenziale di talento di un candidato e del suo adattamento al ruolo e al team.

Per sfruttare appieno la potenza di queste moderne valutazioni del talento, come Deeper Signals, è essenziale capire quali sono le caratteristiche principali da tenere d'occhio e come sfruttarle in modo efficace.

Fattori chiave da considerare nella scelta di uno strumento di valutazione:

1. Valutazione oggettiva: Secondo il 42% dei professionisti dell'acquisizione di talenti, i pregiudizi sulle assunzioni sono la causa principale del fallimento dei colloqui. A differenza dei metodi tradizionali, come i curriculum o i colloqui, che possono essere influenzati da pregiudizi, le valutazioni dei talenti si basano su criteri standardizzati per misurare accuratamente le capacità. Per sfruttare questa caratteristica in modo efficace, le organizzazioni devono assicurarsi che le valutazioni siano progettate sulla base delle competenze legate al lavoro e convalidate per garantire l'affidabilità e l'equità. Le organizzazioni che utilizzano strumenti scientificamente validati e basati su solidi quadri teorici possono prendere decisioni più affidabili quando si tratta di pianificazione dei talenti.

2. Analisi predittiva: Analizzando gli schemi e le tendenze delle risposte dei candidati, le valutazioni possono identificare le persone che hanno probabilità di successo in ruoli o ambienti specifici. Le organizzazioni possono sfruttare questa caratteristica integrando i dati di valutazione con le metriche di performance per creare modelli predittivi per la gestione dei talenti e la pianificazione delle successioni. Identificando precocemente i dipendenti ad alto potenziale, le organizzazioni possono investire nel loro sviluppo e trattenere efficacemente i migliori talenti. Le valutazioni predittive e i dashboard basati sui dati aiutano a raggiungere i risultati aziendali. 

3. Personalizzazione: Sia che si tratti di valutare il potenziale di leadership o l'adattamento culturale, le valutazioni possono essere adattate per allinearsi ai requisiti professionali specifici e ai valori organizzativi. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni dovrebbero collaborare con i fornitori di valutazione per progettare valutazioni che riflettano accuratamente le competenze e i comportamenti critici per il successo nel loro contesto. Utilizzando soluzioni di valutazione personalizzabili, le organizzazioni possono assicurarsi di fornire informazioni pertinenti e attuabili per il processo decisionale.

4. Feedback e sviluppo continui: Le moderne valutazioni dei talenti dovrebbero offrire non solo un'istantanea delle capacità degli individui, ma anche indicazioni sulle aree di sviluppo e di crescita. Fornendo ai candidati un feedback sui loro punti di forza e sulle aree di miglioramento, le valutazioni consentono alle organizzazioni di sostenere l'apprendimento e lo sviluppo continuo dei dipendenti. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni devono instaurare una cultura del feedback e dell'apprendimento continuo, in cui i risultati delle valutazioni vengono utilizzati per elaborare piani di sviluppo personalizzati e interventi di coaching. L'integrazione di piattaforme come DynaMo consente ai partecipanti di imparare al proprio ritmo, dando loro autonomia e responsabilità.

5. Integrazione dei sistemi di gestione dei talenti: Per massimizzare l'impatto delle valutazioni dei talenti, i team HR dovrebbero integrarle perfettamente nei loro sistemi e processi di gestione dei talenti. Il collegamento dei dati di valutazione con altri sistemi HR, come i sistemi di tracciamento dei candidati, di gestione delle prestazioni e di gestione dell'apprendimento, aiuta le organizzazioni a creare un ecosistema di talenti unificato. Questa integrazione consente alle organizzazioni di seguire i progressi dei candidati durante tutto il ciclo di vita dei dipendenti, dal reclutamento e dalla selezione allo sviluppo e alla pianificazione della successione. Deeper Signals offre funzioni intuitive come il filtraggio e il benchmarking, tabelle utenti integrate, campagne di invito e molto altro ancora per semplificare la pianificazione dei talenti per le organizzazioni. 

Le valutazioni dei talenti svolgono un ruolo cruciale nelle moderne pratiche di assunzione, offrendo alle organizzazioni un mezzo strutturato e oggettivo per valutare l'idoneità dei candidati a un ruolo. Sfruttando diversi metodi e strumenti di valutazione, le aziende possono identificare i migliori talenti, prendere decisioni informate sulle assunzioni e creare team che guidino il successo dell'organizzazione. È possibile provare gratuitamente la piattaforma Deeper Signals qui.

Volete vedere Deeper Signals in azione?
Prenotate una demo per vedere Deeper Signals in azione! La personalizzeremo in base alle vostre esigenze. Prenotate qui sotto e fateci sapere cosa state cercando.
Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

5 caratteristiche principali delle moderne valutazioni dei talenti

Cliente
Titolo di lavoro

Immaginate questo scenario comune: state reclutando e avete ristretto le opzioni a tre candidati eccezionali che soddisfano tutti i requisiti tecnici. Come potete assicurarvi di scegliere il candidato giusto che si adatti alla cultura della vostra organizzazione e contribuisca al successo a lungo termine? 

Le valutazioni dei talenti sono ampiamente utilizzate. Tuttavia, la maggior parte delle valutazioni non sono validate scientificamente, producono informazioni distorte, offrono feedback inaccessibili e gli strumenti stessi non sono di facile utilizzo. Le valutazioni di Deeper Signals si distinguono come alternativa moderna e di alto livello per aiutare i responsabili delle assunzioni a raccogliere informazioni per prendere decisioni di assunzione accurate e informate. Le valutazioni supportano l'acquisizione dei talenti valutando più delle semplici competenze. Forniscono una comprensione profonda del potenziale di talento di un candidato e del suo adattamento al ruolo e al team.

Per sfruttare appieno la potenza di queste moderne valutazioni del talento, come Deeper Signals, è essenziale capire quali sono le caratteristiche principali da tenere d'occhio e come sfruttarle in modo efficace.

Fattori chiave da considerare nella scelta di uno strumento di valutazione:

1. Valutazione oggettiva: Secondo il 42% dei professionisti dell'acquisizione di talenti, i pregiudizi sulle assunzioni sono la causa principale del fallimento dei colloqui. A differenza dei metodi tradizionali, come i curriculum o i colloqui, che possono essere influenzati da pregiudizi, le valutazioni dei talenti si basano su criteri standardizzati per misurare accuratamente le capacità. Per sfruttare questa caratteristica in modo efficace, le organizzazioni devono assicurarsi che le valutazioni siano progettate sulla base delle competenze legate al lavoro e convalidate per garantire l'affidabilità e l'equità. Le organizzazioni che utilizzano strumenti scientificamente validati e basati su solidi quadri teorici possono prendere decisioni più affidabili quando si tratta di pianificazione dei talenti.

2. Analisi predittiva: Analizzando gli schemi e le tendenze delle risposte dei candidati, le valutazioni possono identificare le persone che hanno probabilità di successo in ruoli o ambienti specifici. Le organizzazioni possono sfruttare questa caratteristica integrando i dati di valutazione con le metriche di performance per creare modelli predittivi per la gestione dei talenti e la pianificazione delle successioni. Identificando precocemente i dipendenti ad alto potenziale, le organizzazioni possono investire nel loro sviluppo e trattenere efficacemente i migliori talenti. Le valutazioni predittive e i dashboard basati sui dati aiutano a raggiungere i risultati aziendali. 

3. Personalizzazione: Sia che si tratti di valutare il potenziale di leadership o l'adattamento culturale, le valutazioni possono essere adattate per allinearsi ai requisiti professionali specifici e ai valori organizzativi. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni dovrebbero collaborare con i fornitori di valutazione per progettare valutazioni che riflettano accuratamente le competenze e i comportamenti critici per il successo nel loro contesto. Utilizzando soluzioni di valutazione personalizzabili, le organizzazioni possono assicurarsi di fornire informazioni pertinenti e attuabili per il processo decisionale.

4. Feedback e sviluppo continui: Le moderne valutazioni dei talenti dovrebbero offrire non solo un'istantanea delle capacità degli individui, ma anche indicazioni sulle aree di sviluppo e di crescita. Fornendo ai candidati un feedback sui loro punti di forza e sulle aree di miglioramento, le valutazioni consentono alle organizzazioni di sostenere l'apprendimento e lo sviluppo continuo dei dipendenti. Per sfruttare questa caratteristica, le organizzazioni devono instaurare una cultura del feedback e dell'apprendimento continuo, in cui i risultati delle valutazioni vengono utilizzati per elaborare piani di sviluppo personalizzati e interventi di coaching. L'integrazione di piattaforme come DynaMo consente ai partecipanti di imparare al proprio ritmo, dando loro autonomia e responsabilità.

5. Integrazione dei sistemi di gestione dei talenti: Per massimizzare l'impatto delle valutazioni dei talenti, i team HR dovrebbero integrarle perfettamente nei loro sistemi e processi di gestione dei talenti. Il collegamento dei dati di valutazione con altri sistemi HR, come i sistemi di tracciamento dei candidati, di gestione delle prestazioni e di gestione dell'apprendimento, aiuta le organizzazioni a creare un ecosistema di talenti unificato. Questa integrazione consente alle organizzazioni di seguire i progressi dei candidati durante tutto il ciclo di vita dei dipendenti, dal reclutamento e dalla selezione allo sviluppo e alla pianificazione della successione. Deeper Signals offre funzioni intuitive come il filtraggio e il benchmarking, tabelle utenti integrate, campagne di invito e molto altro ancora per semplificare la pianificazione dei talenti per le organizzazioni. 

Le valutazioni dei talenti svolgono un ruolo cruciale nelle moderne pratiche di assunzione, offrendo alle organizzazioni un mezzo strutturato e oggettivo per valutare l'idoneità dei candidati a un ruolo. Sfruttando diversi metodi e strumenti di valutazione, le aziende possono identificare i migliori talenti, prendere decisioni informate sulle assunzioni e creare team che guidino il successo dell'organizzazione. È possibile provare gratuitamente la piattaforma Deeper Signals qui.

Volete vedere Deeper Signals in azione?
Prenotate una demo per vedere Deeper Signals in azione! La personalizzeremo in base alle vostre esigenze. Prenotate qui sotto e fateci sapere cosa state cercando.
Siete pronti per il vostro Spotlight?
Contattateci per prenotare il vostro Customer Spotlight e mostrare il vostro lavoro a un pubblico vasto e globale!
Inizia oggi la tua prova gratuita
Accesso gratuito alle valutazioni rapide e scientifiche di Deeper Signals, agli strumenti di feedback e ad altro ancora.
Iniziare la prova gratuita
Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Curioso di saperne di più?

Pianifica una chiamata con Deeper Signals per capire come i nostri strumenti di assessment e feedback aiutano le persone ad acquisire una profonda consapevolezza dei propri talenti e raggiungere il loro pieno potenziale. Sostenuti da scienza e tecnologia, creiamo persone, leader e aziende di talento.

  • Soluzioni di assessment scalabili e coinvolgenti
  • Approfondimenti sui talenti misurabili e predittivi
  • Supportato da tecnologia e scienza per ottenere risultati
Parliamo!
  • Interventi scalabili per la crescita
  • Dati, approfondimenti e risultati misurabili per prestazioni elevate
  • Competenze scientifiche comprovate che collegano i risultati agli esiti
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.
Iscriviti
Volete essere i primi a saperlo?
Grazie, ci metteremo presto in contatto con voi!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.