Prezzi
PrezziAccedi
Tutti i messaggi

Il potere dei test di personalità nelle assunzioni

Autore
Shruti Bora
Creato il
5 maggio 2025

L'utilizzo di strumenti di valutazione della personalità nel reclutamento è diventato fondamentale per le aziende che cercano di prendere decisioni informate sulle assunzioni. Se implementate in modo strategico, le valutazioni della personalità possono offrire preziose indicazioni sulle tendenze comportamentali dei candidati, migliorando il processo di assunzione e favorendo le prestazioni organizzative.

Rispondere alle preoccupazioni comuni

Prima di immergerci nei vantaggi, affrontiamo le preoccupazioni comuni che circondano le valutazioni della personalità. Molti si interrogano sulla loro affidabilità, sulle implicazioni etiche e sul potenziale di discriminazione. Anche se le valutazioni della personalità non dovrebbero essere l'unica base per le decisioni di assunzione, sono strumenti preziosi se integrati in un quadro strategico di acquisizione dei talenti. Considerando insieme le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità, le organizzazioni possono garantire l'equità e l'etica e prendere decisioni di assunzione più informate e imparziali.

Sbloccare il valore aziendale

Approfondendo i tratti comportamentali dei candidati, le valutazioni della personalità svolgono un ruolo cruciale nella promozione di un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, nell'identificazione dei candidati migliori, nella creazione di team ad alte prestazioni e nell'affrontare gli ostacoli più comuni sul posto di lavoro, come la creazione di piani di sviluppo della leadership. Strumenti come il Deeper Signals Core Drivers Diagnostic eccellono in questo campo, offrendo approfondimenti scientifici e affidabili sui punti di forza della personalità e sui rischi potenziali degli individui. 

4 passi essenziali per l'implementazione di valutazioni della personalità nelle assunzioni

  1. ‍ C reare una struttura di assunzione solida: Sviluppare un processo di assunzione olistico che valuti più fattori, tra cui le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità. Le valutazioni di assunzione devono integrare i criteri di valutazione esistenti, offrendo ulteriori indicazioni sull'idoneità dei candidati al ruolo e alla cultura organizzativa.
  2. Standardizzare gliapprocci alla valutazione: Stabilire procedure coerenti per la somministrazione, l'interpretazione e l'integrazione dei risultati della valutazione nelle decisioni di assunzione. Incoraggiare i responsabili delle assunzioni a utilizzare i dati della valutazione per adattare le domande del colloquio e approfondire le tendenze comportamentali dei candidati.
  3. Formarei responsabili delle decisioni: Fornire una formazione ai responsabili delle assunzioni e ai professionisti delle risorse umane per interpretare e sfruttare efficacemente i dati della valutazione. Sottolineate l'importanza di comprendere i punti di forza e i punti deboli individuali e incoraggiate i manager a coinvolgere i candidati in discussioni significative che vadano oltre i risultati della valutazione.
  4. Andareoltre l'assunzione: Utilizzare i dati di valutazione oltre la fase di acquisizione dei talenti per migliorare i processi di onboarding e le iniziative di sviluppo dei talenti in corso. Promuovere una cultura che valorizzi l'individualità e incoraggi discussioni aperte sulla diversità cognitiva sul posto di lavoro.

In sostanza, il vero valore delle valutazioni della personalità è amplificato quando sono perfettamente integrate con un'ottima pianificazione dei talenti. Accettando le complessità del comportamento umano e sfruttando i punti di forza collettivi dei loro team, le organizzazioni possono coltivare team ad alte prestazioni, promuovere lo sviluppo dei talenti e posizionarsi per un successo duraturo nell'ambiente aziendale dinamico di oggi. 

Migliorate i vostri processi di assunzione e onboarding con la piattaforma Deeper Signals. Come soluzione definitiva per la moderna acquisizione di talenti, Deeper Signals vi consente di condurre valutazioni imparziali dei candidati, coinvolgenti e semplificate, e di accelerare il processo decisionale grazie a intuizioni umane ma basate sui dati. Inoltre, fornisce a ogni nuovo assunto e al suo manager un playbook di onboarding personalizzato, assicurando una transizione fluida e massimizzando la produttività fin dal primo giorno.

Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

Il potere dei test di personalità nelle assunzioni

Autore
Shruti Bora
Creato il
21 marzo 2024

L'utilizzo di strumenti di valutazione della personalità nel reclutamento è diventato fondamentale per le aziende che cercano di prendere decisioni informate sulle assunzioni. Se implementate in modo strategico, le valutazioni della personalità possono offrire preziose indicazioni sulle tendenze comportamentali dei candidati, migliorando il processo di assunzione e favorendo le prestazioni organizzative.

Rispondere alle preoccupazioni comuni

Prima di immergerci nei vantaggi, affrontiamo le preoccupazioni comuni che circondano le valutazioni della personalità. Molti si interrogano sulla loro affidabilità, sulle implicazioni etiche e sul potenziale di discriminazione. Anche se le valutazioni della personalità non dovrebbero essere l'unica base per le decisioni di assunzione, sono strumenti preziosi se integrati in un quadro strategico di acquisizione dei talenti. Considerando insieme le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità, le organizzazioni possono garantire l'equità e l'etica e prendere decisioni di assunzione più informate e imparziali.

Sbloccare il valore aziendale

Approfondendo i tratti comportamentali dei candidati, le valutazioni della personalità svolgono un ruolo cruciale nella promozione di un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, nell'identificazione dei candidati migliori, nella creazione di team ad alte prestazioni e nell'affrontare gli ostacoli più comuni sul posto di lavoro, come la creazione di piani di sviluppo della leadership. Strumenti come il Deeper Signals Core Drivers Diagnostic eccellono in questo campo, offrendo approfondimenti scientifici e affidabili sui punti di forza della personalità e sui rischi potenziali degli individui. 

4 passi essenziali per l'implementazione di valutazioni della personalità nelle assunzioni

  1. ‍ C reare una struttura di assunzione solida: Sviluppare un processo di assunzione olistico che valuti più fattori, tra cui le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità. Le valutazioni di assunzione devono integrare i criteri di valutazione esistenti, offrendo ulteriori indicazioni sull'idoneità dei candidati al ruolo e alla cultura organizzativa.
  2. Standardizzare gliapprocci alla valutazione: Stabilire procedure coerenti per la somministrazione, l'interpretazione e l'integrazione dei risultati della valutazione nelle decisioni di assunzione. Incoraggiare i responsabili delle assunzioni a utilizzare i dati della valutazione per adattare le domande del colloquio e approfondire le tendenze comportamentali dei candidati.
  3. Formarei responsabili delle decisioni: Fornire una formazione ai responsabili delle assunzioni e ai professionisti delle risorse umane per interpretare e sfruttare efficacemente i dati della valutazione. Sottolineate l'importanza di comprendere i punti di forza e i punti deboli individuali e incoraggiate i manager a coinvolgere i candidati in discussioni significative che vadano oltre i risultati della valutazione.
  4. Andareoltre l'assunzione: Utilizzare i dati di valutazione oltre la fase di acquisizione dei talenti per migliorare i processi di onboarding e le iniziative di sviluppo dei talenti in corso. Promuovere una cultura che valorizzi l'individualità e incoraggi discussioni aperte sulla diversità cognitiva sul posto di lavoro.

In sostanza, il vero valore delle valutazioni della personalità è amplificato quando sono perfettamente integrate con un'ottima pianificazione dei talenti. Accettando le complessità del comportamento umano e sfruttando i punti di forza collettivi dei loro team, le organizzazioni possono coltivare team ad alte prestazioni, promuovere lo sviluppo dei talenti e posizionarsi per un successo duraturo nell'ambiente aziendale dinamico di oggi. 

Migliorate i vostri processi di assunzione e onboarding con la piattaforma Deeper Signals. Come soluzione definitiva per la moderna acquisizione di talenti, Deeper Signals vi consente di condurre valutazioni imparziali dei candidati, coinvolgenti e semplificate, e di accelerare il processo decisionale grazie a intuizioni umane ma basate sui dati. Inoltre, fornisce a ogni nuovo assunto e al suo manager un playbook di onboarding personalizzato, assicurando una transizione fluida e massimizzando la produttività fin dal primo giorno.

Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

Il potere dei test di personalità nelle assunzioni

Autore
Shruti Bora
Creato il
5 maggio 2025

L'utilizzo di strumenti di valutazione della personalità nel reclutamento è diventato fondamentale per le aziende che cercano di prendere decisioni informate sulle assunzioni. Se implementate in modo strategico, le valutazioni della personalità possono offrire preziose indicazioni sulle tendenze comportamentali dei candidati, migliorando il processo di assunzione e favorendo le prestazioni organizzative.

Rispondere alle preoccupazioni comuni

Prima di immergerci nei vantaggi, affrontiamo le preoccupazioni comuni che circondano le valutazioni della personalità. Molti si interrogano sulla loro affidabilità, sulle implicazioni etiche e sul potenziale di discriminazione. Anche se le valutazioni della personalità non dovrebbero essere l'unica base per le decisioni di assunzione, sono strumenti preziosi se integrati in un quadro strategico di acquisizione dei talenti. Considerando insieme le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità, le organizzazioni possono garantire l'equità e l'etica e prendere decisioni di assunzione più informate e imparziali.

Sbloccare il valore aziendale

Approfondendo i tratti comportamentali dei candidati, le valutazioni della personalità svolgono un ruolo cruciale nella promozione di un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, nell'identificazione dei candidati migliori, nella creazione di team ad alte prestazioni e nell'affrontare gli ostacoli più comuni sul posto di lavoro, come la creazione di piani di sviluppo della leadership. Strumenti come il Deeper Signals Core Drivers Diagnostic eccellono in questo campo, offrendo approfondimenti scientifici e affidabili sui punti di forza della personalità e sui rischi potenziali degli individui. 

4 passi essenziali per l'implementazione di valutazioni della personalità nelle assunzioni

  1. ‍ C reare una struttura di assunzione solida: Sviluppare un processo di assunzione olistico che valuti più fattori, tra cui le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità. Le valutazioni di assunzione devono integrare i criteri di valutazione esistenti, offrendo ulteriori indicazioni sull'idoneità dei candidati al ruolo e alla cultura organizzativa.
  2. Standardizzare gliapprocci alla valutazione: Stabilire procedure coerenti per la somministrazione, l'interpretazione e l'integrazione dei risultati della valutazione nelle decisioni di assunzione. Incoraggiare i responsabili delle assunzioni a utilizzare i dati della valutazione per adattare le domande del colloquio e approfondire le tendenze comportamentali dei candidati.
  3. Formarei responsabili delle decisioni: Fornire una formazione ai responsabili delle assunzioni e ai professionisti delle risorse umane per interpretare e sfruttare efficacemente i dati della valutazione. Sottolineate l'importanza di comprendere i punti di forza e i punti deboli individuali e incoraggiate i manager a coinvolgere i candidati in discussioni significative che vadano oltre i risultati della valutazione.
  4. Andareoltre l'assunzione: Utilizzare i dati di valutazione oltre la fase di acquisizione dei talenti per migliorare i processi di onboarding e le iniziative di sviluppo dei talenti in corso. Promuovere una cultura che valorizzi l'individualità e incoraggi discussioni aperte sulla diversità cognitiva sul posto di lavoro.

In sostanza, il vero valore delle valutazioni della personalità è amplificato quando sono perfettamente integrate con un'ottima pianificazione dei talenti. Accettando le complessità del comportamento umano e sfruttando i punti di forza collettivi dei loro team, le organizzazioni possono coltivare team ad alte prestazioni, promuovere lo sviluppo dei talenti e posizionarsi per un successo duraturo nell'ambiente aziendale dinamico di oggi. 

Migliorate i vostri processi di assunzione e onboarding con la piattaforma Deeper Signals. Come soluzione definitiva per la moderna acquisizione di talenti, Deeper Signals vi consente di condurre valutazioni imparziali dei candidati, coinvolgenti e semplificate, e di accelerare il processo decisionale grazie a intuizioni umane ma basate sui dati. Inoltre, fornisce a ogni nuovo assunto e al suo manager un playbook di onboarding personalizzato, assicurando una transizione fluida e massimizzando la produttività fin dal primo giorno.

Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

Il potere dei test di personalità nelle assunzioni

Autore
Shruti Bora
Creato il
5 maggio 2025

L'utilizzo di strumenti di valutazione della personalità nel reclutamento è diventato fondamentale per le aziende che cercano di prendere decisioni informate sulle assunzioni. Se implementate in modo strategico, le valutazioni della personalità possono offrire preziose indicazioni sulle tendenze comportamentali dei candidati, migliorando il processo di assunzione e favorendo le prestazioni organizzative.

Rispondere alle preoccupazioni comuni

Prima di immergerci nei vantaggi, affrontiamo le preoccupazioni comuni che circondano le valutazioni della personalità. Molti si interrogano sulla loro affidabilità, sulle implicazioni etiche e sul potenziale di discriminazione. Anche se le valutazioni della personalità non dovrebbero essere l'unica base per le decisioni di assunzione, sono strumenti preziosi se integrati in un quadro strategico di acquisizione dei talenti. Considerando insieme le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità, le organizzazioni possono garantire l'equità e l'etica e prendere decisioni di assunzione più informate e imparziali.

Sbloccare il valore aziendale

Approfondendo i tratti comportamentali dei candidati, le valutazioni della personalità svolgono un ruolo cruciale nella promozione di un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, nell'identificazione dei candidati migliori, nella creazione di team ad alte prestazioni e nell'affrontare gli ostacoli più comuni sul posto di lavoro, come la creazione di piani di sviluppo della leadership. Strumenti come il Deeper Signals Core Drivers Diagnostic eccellono in questo campo, offrendo approfondimenti scientifici e affidabili sui punti di forza della personalità e sui rischi potenziali degli individui. 

4 passi essenziali per l'implementazione di valutazioni della personalità nelle assunzioni

  1. ‍ C reare una struttura di assunzione solida: Sviluppare un processo di assunzione olistico che valuti più fattori, tra cui le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità. Le valutazioni di assunzione devono integrare i criteri di valutazione esistenti, offrendo ulteriori indicazioni sull'idoneità dei candidati al ruolo e alla cultura organizzativa.
  2. Standardizzare gliapprocci alla valutazione: Stabilire procedure coerenti per la somministrazione, l'interpretazione e l'integrazione dei risultati della valutazione nelle decisioni di assunzione. Incoraggiare i responsabili delle assunzioni a utilizzare i dati della valutazione per adattare le domande del colloquio e approfondire le tendenze comportamentali dei candidati.
  3. Formarei responsabili delle decisioni: Fornire una formazione ai responsabili delle assunzioni e ai professionisti delle risorse umane per interpretare e sfruttare efficacemente i dati della valutazione. Sottolineate l'importanza di comprendere i punti di forza e i punti deboli individuali e incoraggiate i manager a coinvolgere i candidati in discussioni significative che vadano oltre i risultati della valutazione.
  4. Andareoltre l'assunzione: Utilizzare i dati di valutazione oltre la fase di acquisizione dei talenti per migliorare i processi di onboarding e le iniziative di sviluppo dei talenti in corso. Promuovere una cultura che valorizzi l'individualità e incoraggi discussioni aperte sulla diversità cognitiva sul posto di lavoro.

In sostanza, il vero valore delle valutazioni della personalità è amplificato quando sono perfettamente integrate con un'ottima pianificazione dei talenti. Accettando le complessità del comportamento umano e sfruttando i punti di forza collettivi dei loro team, le organizzazioni possono coltivare team ad alte prestazioni, promuovere lo sviluppo dei talenti e posizionarsi per un successo duraturo nell'ambiente aziendale dinamico di oggi. 

Migliorate i vostri processi di assunzione e onboarding con la piattaforma Deeper Signals. Come soluzione definitiva per la moderna acquisizione di talenti, Deeper Signals vi consente di condurre valutazioni imparziali dei candidati, coinvolgenti e semplificate, e di accelerare il processo decisionale grazie a intuizioni umane ma basate sui dati. Inoltre, fornisce a ogni nuovo assunto e al suo manager un playbook di onboarding personalizzato, assicurando una transizione fluida e massimizzando la produttività fin dal primo giorno.

Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Tutti i messaggi

Il potere dei test di personalità nelle assunzioni

Cliente
Titolo di lavoro

L'utilizzo di strumenti di valutazione della personalità nel reclutamento è diventato fondamentale per le aziende che cercano di prendere decisioni informate sulle assunzioni. Se implementate in modo strategico, le valutazioni della personalità possono offrire preziose indicazioni sulle tendenze comportamentali dei candidati, migliorando il processo di assunzione e favorendo le prestazioni organizzative.

Rispondere alle preoccupazioni comuni

Prima di immergerci nei vantaggi, affrontiamo le preoccupazioni comuni che circondano le valutazioni della personalità. Molti si interrogano sulla loro affidabilità, sulle implicazioni etiche e sul potenziale di discriminazione. Anche se le valutazioni della personalità non dovrebbero essere l'unica base per le decisioni di assunzione, sono strumenti preziosi se integrati in un quadro strategico di acquisizione dei talenti. Considerando insieme le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità, le organizzazioni possono garantire l'equità e l'etica e prendere decisioni di assunzione più informate e imparziali.

Sbloccare il valore aziendale

Approfondendo i tratti comportamentali dei candidati, le valutazioni della personalità svolgono un ruolo cruciale nella promozione di un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo, nell'identificazione dei candidati migliori, nella creazione di team ad alte prestazioni e nell'affrontare gli ostacoli più comuni sul posto di lavoro, come la creazione di piani di sviluppo della leadership. Strumenti come il Deeper Signals Core Drivers Diagnostic eccellono in questo campo, offrendo approfondimenti scientifici e affidabili sui punti di forza della personalità e sui rischi potenziali degli individui. 

4 passi essenziali per l'implementazione di valutazioni della personalità nelle assunzioni

  1. ‍ C reare una struttura di assunzione solida: Sviluppare un processo di assunzione olistico che valuti più fattori, tra cui le qualifiche, l'esperienza e i tratti della personalità. Le valutazioni di assunzione devono integrare i criteri di valutazione esistenti, offrendo ulteriori indicazioni sull'idoneità dei candidati al ruolo e alla cultura organizzativa.
  2. Standardizzare gliapprocci alla valutazione: Stabilire procedure coerenti per la somministrazione, l'interpretazione e l'integrazione dei risultati della valutazione nelle decisioni di assunzione. Incoraggiare i responsabili delle assunzioni a utilizzare i dati della valutazione per adattare le domande del colloquio e approfondire le tendenze comportamentali dei candidati.
  3. Formarei responsabili delle decisioni: Fornire una formazione ai responsabili delle assunzioni e ai professionisti delle risorse umane per interpretare e sfruttare efficacemente i dati della valutazione. Sottolineate l'importanza di comprendere i punti di forza e i punti deboli individuali e incoraggiate i manager a coinvolgere i candidati in discussioni significative che vadano oltre i risultati della valutazione.
  4. Andareoltre l'assunzione: Utilizzare i dati di valutazione oltre la fase di acquisizione dei talenti per migliorare i processi di onboarding e le iniziative di sviluppo dei talenti in corso. Promuovere una cultura che valorizzi l'individualità e incoraggi discussioni aperte sulla diversità cognitiva sul posto di lavoro.

In sostanza, il vero valore delle valutazioni della personalità è amplificato quando sono perfettamente integrate con un'ottima pianificazione dei talenti. Accettando le complessità del comportamento umano e sfruttando i punti di forza collettivi dei loro team, le organizzazioni possono coltivare team ad alte prestazioni, promuovere lo sviluppo dei talenti e posizionarsi per un successo duraturo nell'ambiente aziendale dinamico di oggi. 

Migliorate i vostri processi di assunzione e onboarding con la piattaforma Deeper Signals. Come soluzione definitiva per la moderna acquisizione di talenti, Deeper Signals vi consente di condurre valutazioni imparziali dei candidati, coinvolgenti e semplificate, e di accelerare il processo decisionale grazie a intuizioni umane ma basate sui dati. Inoltre, fornisce a ogni nuovo assunto e al suo manager un playbook di onboarding personalizzato, assicurando una transizione fluida e massimizzando la produttività fin dal primo giorno.

Siete pronti per il vostro Spotlight?
Contattateci per prenotare il vostro Customer Spotlight e mostrare il vostro lavoro a un pubblico vasto e globale!
Inizia oggi la tua prova gratuita
Accesso gratuito alle valutazioni rapide e scientifiche di Deeper Signals, agli strumenti di feedback e ad altro ancora.
Iniziare la prova gratuita
Messaggi recenti
Articoli
Per i team leader: Come individuare le lacune di collaborazione nel vostro team con Sola
I problemi di collaborazione spesso si nascondono in bella vista: all'interno di tag di progetto, team interfunzionali e configurazioni ibride. Con la nuova ricerca per tag di Sola, i leader dei team possono scoprire le lacune di comunicazione nascoste, individuare i punti di forza complementari e progettare modi più intelligenti di lavorare insieme.
Per saperne di più
Articoli
Per i responsabili delle risorse umane: Come utilizzare Sola per trovare le persone giuste
Con la ricerca avanzata di Sola, i responsabili delle risorse umane possono individuare rapidamente le persone giuste filtrando con i tag, esplorando i Core Drivers e i Valori e verificando l'idoneità al ruolo, tutto in un unico posto. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Per i team leader: Come semplificare la delega con Sola
Ogni membro del team apporta punti di forza diversi. Sola aiuta i leader a delegare in modo più efficace, trasformando i risultati della valutazione in indicazioni chiare su chi affidare e su come definire le aspettative che portano alla responsabilizzazione e al rendimento. Leggete il blog per saperne di più.
Per saperne di più
Articoli
Dall'intuizione all'impatto: un'unica valutazione per ogni ruolo
Una valutazione. Per ogni carriera. Scoprite come Soft Skills Intelligence trasforma le assunzioni, lo sviluppo e le prestazioni in un'unica piattaforma.
Per saperne di più
Articoli
Il problema delle assunzioni di cui nessuno parla
Le soft skill vaghe come "giocatore di squadra" suonano bene ma significano poco. Scoprite come le definizioni pertinenti al ruolo aiutano i manager ad assumere meglio e ad aumentare le prestazioni.
Per saperne di più
Curioso di saperne di più?

Pianifica una chiamata con Deeper Signals per capire come i nostri strumenti di assessment e feedback aiutano le persone ad acquisire una profonda consapevolezza dei propri talenti e raggiungere il loro pieno potenziale. Sostenuti da scienza e tecnologia, creiamo persone, leader e aziende di talento.

  • Soluzioni di assessment scalabili e coinvolgenti
  • Approfondimenti sui talenti misurabili e predittivi
  • Supportato da tecnologia e scienza per ottenere risultati
Parliamo!
  • Interventi scalabili per la crescita
  • Dati, approfondimenti e risultati misurabili per prestazioni elevate
  • Competenze scientifiche comprovate che collegano i risultati agli esiti
Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.
Iscriviti
Volete essere i primi a saperlo?
Grazie, ci metteremo presto in contatto con voi!
Compila tutti i campi prima di inviare il modulo.